Mele della Pace, il Movimento Shalom a Vada e a Volterra per finanziare progetti di solidarietà in Africa

L'associazione è il Movimento Shalom, nato a Staffoli nel 1974, nella diocesi di San Miniato dove si trova la sede principale, ad opera di Don Andrea Pio Cristiani ed ha come obiettivo quello di educare l'umanità alla solidarietà,alla condivisione,alla giustizia ed alla pace.

Da quest'estate è nata una nuova sezione di questo movimento, la sezione Volterra-Val di Cecina, il cui organico si sta muovendo per organizzare eventi atti a raccolta fondi, sensibilizzazione verso i diritti umani e alla pace. Quest'anno il Movimento compie ben 40 anni dedicati alla pace, celebrati con una bella manifestazione svoltasi lo scorso sabato 18 ottobre nel salone dei Conquecento nel Palazzo della Signoria a Firenze, con personalità politiche e della società civile -Voglia di Pace il nome dato all'evento- In ambito locale domenica 26 ottobre si svolgerà a Vada, in Piazza Garibaldi la vendita delle" Mele della Pace 2014", la cui raccolta quest'anno sarà devoluta a finanziare il progetto “Alfabetizzazione, alimentazione e cure mediche dei bambini in Africa”.

"Con questa campagna nazionale, appuntamento annuale ormai fisso per il Movimento Shalom in tutta Italia, portato avanti attraverso le sue sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, cerchiamo di promuovere anche il sostegno a distanza che serve proprio a garantire la crescita e la scuola a molti bambini africani e che purtroppo negli ultimi anni ha subito un decremento a causa della crisi economica che sta colpendo ormai il nostro Paese", ha affermato il presidente Mazzinghi.

Il banchetto osserverà il seguente orario: 9-13.

La stessa iniziativa verrà svolta il giorno 8 Novembre a Volterra, in Via Giusto Turrazza, con lo stesso obiettivo e stessi orari.

Fonte: Movimento Shalom Onlus Volterra/Valdicecina

Tutte le notizie di Rosignano Marittimo

<< Indietro
torna a inizio pagina