
L’Azienda Speciale ha indetto una selezione pubblica per attività lavorative di carattere occasionale remunerate tramite voucher da svolgere nell’ambito dei servizi di gestione del Teatro Comunale.
Si tratta di prestazioni per le quali è richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti professionali
Attestato per addetto alla sicurezza antincendio – rischio medio
Attestato di operatore di primo soccorso
Certificazione Haccp ( per vendita alimenti e bevande)
Esperienza in impianti luci ed audio in attività dello spettacolo
Si tratta di un esperimento, spiega Enrico Quinti, Presidente dell’Azienda Speciale: provare a gestire alcuni servizi del Teatro Comunale come il controllo della sicurezza durante gli spettacoli, la biglietteria, il barrettino interno e l’assistenza audio e luci alle compagnie attraverso buoni lavoro da offrire a chi ha bisogno o voglia di effettuare prestazioni che sono per loro natura saltuarie e che si svolgono per la maggior parte in ora serale.
Le offerte di lavoro sono rivolte a tutti coloro che hanno superato il sedicesimo anno di età e che si trovano nella condizione di lavoratori disoccupati, inoccupati (studenti per esempio) ma anche pensionati o lavoratori part-time con meno del 50% dell’orario contrattuale.
Ci è sembrato, Prosegue il Presidente, che l’opportunità dei cosiddetti voucher lavorativi ben si prestasse in relazione alla tipologia di servizi da prestare presso il teatro; servizi che non sono di carattere continuativo ma che ovviamente debbono essere resi in concomitanza con l’effettuazione degli spettacoli. Inoltre abbiamo pensato di offrire i voucher un po’ più pesanti rispetto ai quelli ordinari che valgono 10 euro lorde l’ora (7,50 nette per il lavoratore) in quanto si richiede un minimo di specializzazione nel campo della sicurezza, dell’igiene per alimenti o dell’impiantistica ed anche per il predetto carattere serale delle prestazioni. In altre parole pensiamo remunerare i servizi per l’intero arco dello spettacolo con voucher da 40-50 euro lordi (30-37,50) in maniera tale da rendere l’offerta un po’ più appetibile.
Ultima condizione, bisogna fare presto, perché il termine per presentare la domanda scade il 3 novembre 2014. Tutte le informazioni necessarie ed il modulo per la presentazione della domanda sono scaricabili dal sito del comune di Castelfranco di sotto ove è pubblicato l’avviso pubblico della selezione. Il numero da chiamare per informazioni è 0571487235
Fonte: Comune di Castelfranco di sotto - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro