I lavoratori dei ministeri e delle agenzie fiscali incontrano i cittadini in tre presidi


Il 25 ottobre sarà il quarto sabato di mobilitazione dei lavoratori dei servizi pubblici, in preparazione della manifestazione nazionale dell'8 novembre a Roma.

Dopo i lavoratori degli Enti locali, della Sanità, della Sanità Privata e del Settore Socio Sanitario, il prossimo sabato sarà dedicato ai Ministeri, alle Agenzie Fiscali ed agli EPNE. La frase chiave è  “ Lo STATO al tuo servizio”.

Nelle città italiane le tante professioni, che operano all’interno del settore pubblico, incontreranno i cittadini sui temi del welfare e della garanzia dei servizi alle persone ed alle comunità.

L'iniziativa indetta da FP CGIL, CISL FP e UIL PA a Firenze prevede dalle 9 alle 12 3 presidi (Stazione SM Novella – Mercato S. Ambrogio – Piazzale degli Uffizi),  volti a sensibilizzare i cittadini sull'offerta dei servizi erogati dagli Uffici pubblici.

Presso la Stazione di Santa Maria Novella il presidio sarà dedicato ai servizi che il Ministero dell’Interno eroga ai cittadini. Verranno fornite dai lavoratori della Questura e della Prefettura informazioni sulle modalità di rilascio dei passaporti e del permesso di soggiorno elettronico.

Il presidio collocato presso il Mercato di S. Ambrogio sarà dedicato al  Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.  Verranno illustrate le attività di controllo che svolge il ministero su tutto il settore agroalimentare (olio, vino, pasta, carne, formaggi, alimenti di qualità a denominazione registrata DOP,IGP,STG…). I dipendenti del ministero informeranno i cittadini sull'attività di controllo e vigilanza dei prodotti agroalimentari e della repressione delle frodi.

Presso il piazzale degli Uffizi i dipendenti del  Ministero dei Beni delle Attività culturali e Turismo incontreranno i cittadini ed i turisti ed illustreranno i servizi erogati da questo Ministero, con particolare riferimento all’offerta museale. Verranno fornite informazioni sulla storia della città di Firenze, sui vari musei, con illustrazione e spiegazione di monumenti ed opere d’arte ai cittadini ed ai turisti anche in lingua straniera. Sarà organizzato un laboratorio didattico per i bambini.

I tre presidi città hanno l’obiettivo di dialogare con i cittadini, attraverso semplici iniziative per sottolineare l’importanza dei servizi resi dallo Stato e ridare valore alle figure professionali che con competenza e  passione operano in questi Ministeri. Sarà data inoltre informazione ai cittadini  sui contenuti dei provvedimenti del Governo di riforma della P.A. e sull’attacco a cui sono sottoposti ormai da  anni i servizi pubblici.

Giulietta Oberosler (Cgil Fp) Giuliana Guidoni (Cisl Fp) Enzo Feliciani (Uil Pa)

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina