
Valorizzare e promuovere il “marchio” della Valdelsa. Con le sue tradizioni enogastronomiche, l’ospitalità e la bellezza del paesaggio collinare, il fascino dei borghi e dei centri storici, il patrimonio artistico e culturale. Un’identità da riscoprire, raccontare, far conoscere – in Italia e all’estero - utilizzando metodi innovativi, anche in termini di comunicazione.
Questo il biglietto da visita di “Valdelsa Tales”, una nuova associazione costituita pochi giorni fa (del consiglio direttivo fanno parte persone di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme) e che si propone di “fare sistema” fra tutti i soggetti economici della Valdelsa, al fine di promuovere il territorio e le innumerevoli opportunità che esso è in grado di offrire. Un’associazione dunque aperta a strutture ricettive, ristoratori, commercianti, aziende agricole, piccole imprese del ramo alimentare (con un’attenzione ai prodotti tipici dell’area) interessate a valorizzare la qualità dei loro servizi e dei loro prodotti in una prospettiva d’insieme.
L’associazione “Valdelsa Tales”, il cui progetto è pienamente condiviso dall’Amministrazione Comunale di Castelfiorentino (pochi giorni fa l’associazione è stata ricevuta in Municipio dall’Assessore al Turismo, Adonella Cinci, e dall’Assessore alla Cultura, Claudia Centi) ha già in cantiere la prima iniziativa: una gara di cucina tra i ristoranti della Valdelsa che il prossimo 10 novembre farà la sua prima tappa Castelfiorentino, per poi proseguire all’interno di ogni comune partecipante.
Al termine di ciascuna “giornata”, una giuria qualificata valuterà il miglior antipasto, il miglior primo e il miglior secondo (previsto anche un premio per la speciale categoria dei “pasticceri”) mentre a conclusione di tutte le contese gastronomiche all’interno di ciascun comune i tre ristoranti che avranno ottenuto il punteggio più alto si contenderanno il titolo di miglior ristorante della Valdelsa. Presidente di “Valdelsa Tales” è Maria Diletta Rigoli, e dell’associazione fanno parte anche Carlo Capocchini, Lara Mezzetti, Giuseppina Salvadori e Tommaso Matteini.
“Il nostro obiettivo – sottolinea Diletta Rigoli – è valorizzare il marchio della Valdelsa, coinvolgendo tutti i soggetti economici in un lavoro di squadra che deve puntare a promuovere la nostra terra, sia attraverso un maggiore utilizzo dei social media che mediante l’organizzazione di eventi sul territorio, come la gara tra i ristoranti della Valdelsa che si svolgerà nel mese di novembre”.
Per partecipare al concorso è sufficiente inviare una mail all’indirizzo: valdelsatale@gmail.com. La quota di partecipazione è di 25 euro e il regolamento del concorso sarà consegnato al momento dell’iscrizione
nelle foto: Claudia Centi e Adonella Cinci durante l'incontro nella Sala Rossa del Palazzo Comunale con i rappresentanti di "Valdelsa Tales" (al centro Maria Diletta Rigoli, Presidente dell'associazione)
Fonte: Comune di Castelfiorentino
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro