Amici della Zizzi, nella biblioteca Labronica la presentazione del nuovo calendario di eventi. Testimonial Melita Toniolo

La presentazione del calendario di eventi

La presentazione del calendario di eventi

Vero e proprio Talk Show, alla presentazione delle tante iniziative dell’Associazione “Amici della Zizzi” svoltasi nella Biblioteca Labronica a Livorno lo scorso 22 ottobre. Tante le personalità che si sono avvicendate al microfono, coordinate dal bravissimo giornalista di Telegranducato Luca Salvetti, manifestando la loro stima e fiducia nell’operato dell’Associazione e sottolineando il valore e l’impegno della stessa portato avanti in quasi 30 anni di attività

E’ stato subito presentato il nuovo calendario istituzionale “Amici della Zizzi 2015” realizzato con la bellissima showgirl Melita Toniolo. La testimonial 2015, ha raccontato di come ha conosciuto l’Associazione grazie all’amicizia con Stefano Bettarini che le ha passato il testimone in quanto protagonista per gli amici della Zizzi nel calendario 2014.

Melita Toniolo,, una ragazza acqua e sapone, ma con una forte carica empatica ed emotiva che trapela nel suo lavoro ed anche in questi meravigliosi scatti.

…” Ricordo con commozione il giorno degli scatti realizzati insieme ai ragazzi: ” un’esperienza che rimarrà per sempre dentro di me” ...” Sono felice di aver potuto realizzare questo calendario, di aver potuto donare la mia immagina ad un’associazione così seria,”.

Ha preso poi la parola Roberto Rosini, di Rene Olivier Productions che ha raccontato come si è svolta la giornata insieme ai due fotografi di eccezione Giuliano Radici e Marco Maria D’Ottavi, che per l’occasione hanno lavorato insieme donando la loro professionalità, realizzando scatti colmi oltre che dell’atmosfera anche dell’emozione del momento. …“ Non e’ la prima volta che partecipo alla realizzazione del calendario, ma ogni volta è un’esperienza che ti cambia dentro”.

Dopo il Calendario, protagonista il nuovo libro del Responsabile e Fondatore dell’Associazione Amici della Zizzi, Riccardo Ripoli, “La Montagna dell’Affido” presentato dal Presidente del Consiglio Comunale di Livorno, Giovanna Cepparello

“ Un libro che parla di affido e di montagne che già dal titolo ci fa capire come il percorso educativo di un ragazzo, in affidamento o no, sia pieno anche di salite e difficoltà. …. La vita non e’ quella raccontata dalla pubblicità piena solo di esempi positivi … Un libro per tutti, specialmente per ogni genitore che deve crescere ed educare i propri figli sapendo che ci saranno delle salite, anche delle soste, ma dove il saper aspettare porterà sempre comunque i suoi frutti, anche se non sempre quelli attesi. Un libro questo che parla di solidarietà, solidarietà come valore costituzionale, solidarietà che va a colmare le disuguaglianze, e che pertanto è un valore da promuovere”.

Il valore dell’affidamento è innegabile – ha detto Ripoli – ed è necessario che le famiglie ne capiscano l’importanza, perché sono tanti i bambini che si trovano in situazioni di grande disagio sociale e familiare, vittime di abusi e maltrattamenti di ogni genere.

Di seguito è intervenuto anche l’Assessore al Turismo Dott. Perullo, docente di Estetica, che ha voluto correlare il senso del bello con il valore dell’affido e della solidarietà come espressa da Giovanna Cepparello.

“ Il senso del bello comincia con l’infanzia, che se vissuta nell’affetto ed in un contesto positivo, sviluppa poi nei giovani , futuri adulti, il senso morale, l’attenzione alle tematiche sociali, ed alla solidarietà appunto”.

Ma gli amici della Zizzi non si fermano quando raggiungono una vetta. Subito ne cercano un’altra , faticosa, impervia , ma comunque pronti ad affrontarla.

Al via infatti la nuova casa famiglia.

“Sono in corso gli interventi richiesti dal Comune per far partire la nuova casa di famiglia di Via Rosa del Tirreno. Un appartamento comprato con grossi sacrifici ed indebitamento dell’ Associazione , ma che permetterà l’inserimento di altri 6 ragazzi “ ha detto Riccardo Ripoli

E qui la solidarietà ha visto la staffetta di più realtà:

Adriano e Cinzia che hanno deciso di trasformare i loro regali di nozze in donazione per l’Associazione

“Noi ci riteniamo fortunati, abbiamo avuto alle spalle famiglie che ci hanno sostenuto ed abbiamo pensato che potevamo chiedere ai nostri amici di condividere la nostra gioia insieme agli amici della Zizzi, contribuendo con i loro regali/donazione, alla realizzazione della nuova Casa Famiglia, ma la solidarietà non si ferma qui ed avrà presto un seguito”

Anche la Fondazione Livorno ha deciso destinare una cifra importante alla realizzazione del progetto, così come confermato dalla Dott.ssa Cagidiaco in rappresentanza della Fondazione

Infine Marco Ianniello, in rappresentanza di Leroy Merlin, ha sottolineato quanto l’azienda creda nei progetti dell’Associazione tanto da aver deciso di sostenerla sia donando del materiale per la nuova casa, sia supportando l’Associazione nella consueta Lotteria Natalizia donando trenta premi, tra cui al primo posto figura un buono di cinquecento euro

E’ stata infine presentata una campagna virale lanciata su idea di Melita attraverso i social networks, campagna denominata #prendimipermano con Melita Toniolo, che inviterà tutti i suoi seguaci ad inviare una foto dove si prendono per mano con qualcuno. Una campagna che nasce oggi e che ci auguriamo coinvolga tantissime persone che come Melita credono nella solidarietà.

Hanno partecipato, portando parole di sostegno, stima ed amicizia il Sindaco di Castelfranco di Sotto (PI), il Comandante Dreini, in rappresentanza dell’Ammiraglio Maurizio Ertreo, nuovo Comandante dell’Accademia Navale, Giovanni Restivo ambasciatore dei Fiaba per l’abbattimento delle barriere architettoniche che ha coinvolto l’Associazione in un bellissimo progetto

Un ringraziamento speciale all’Hotel Rex che ha ospitato Melita e alla Pasticceria Bon Ton per aver offerto il rinfresco

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina