
Arriva anche in Toscana il camper del Sindacato Autonomo di Polizia per un tour che toccherà tutte le provincie della regione, nell’ambito dell’iniziativa #piazzapermanente.
L’obiettivo del SAP e della altre organizzazioni autonome che si riconoscono nella Consulta Sicurezza, (SAPPE- SAPAF- CONAPO) è quello di raccogliere firme nelle piazze toscane per la petizione online www.poliziaunita.it , e di sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di ridurre il numero di forze di Polizia riformando così l’apparato della sicurezza. Nella nostra città il camper sarà a disposizione di cittadini, di politici e dei giornalisti , giovedì 23 ottobre, in Piazza degli Strozzi , dalle 9.30 alle 13.
Per illustrare l’iniziativa , oltre agli esponenti della Segreterie Regionali e provinciali del SAP , saranno presenti anche il Segretario Generale Nazionale del SAP, Gianni Tonelli (che alle ore 10.00 terrà una conferenza stampa), il portavoce Nazionale Massimo Montebove, ed il Segretario Provinciale di Firenze Antonio BALDO.
“L’appuntamento è importante per la città di Firenze; vogliamo spiegare ai cittadini – afferma il segretario provinciale Antonio BALDO– che, se vogliono più sicurezza, piu’ pattuglie su strada è necessario riformare il sistema sicurezza riducendo il numero delle forze di Polizia. L’Italia è l’unico paese al mondo che conta 7 corpi, 5 a carattere nazionale e 2 locali, oltre a Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. La logistica e la gestione del personale assorbe il 60 per cento delle risorse economiche ; con meno forze di polizia avremo più operatori a tutelare i cittadini, un sistema più efficiente e meno caro per le casse dello Stato. E’ assurdo continuare ad avere per esempio 11 Sale Operative quando a Firenze c’è carenza di personale nelle forze dell’ordine. E’ per questo e per altri motivi che vorremmo spiegare ai nostri concittadini che invitiamo a venire a trovarci il prossimo 23 ottobre. Con l’unificazione o un’adeguata riduzione delle forze di Polizia , il denaro recuperato dall’operazione potrà essere reinvestito nel sistema sicurezza e nei suoi professionisti”
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro