Alla fiera 'Arts&Crafts' spazio ai giovani imprenditori con una serie di eventi dedicati

Edizione di Arts&Crafts 2013

Ricco di eventi il calendario di Arts&Crafts, è la fiera dell'artigianato di eccellenza organizzata dalla Cna e Confartigianato di Pistoia.

All'interno della fiera in uno spazio indipendente ma integrato con il resto della manifestazione, è allestita una sezione dedicata ai giovani imprenditori sulle nuove forme di artigianato e di imprenditoria che avrà lo scopo di esporre le migliori produzioni contemporanee, presentare le più significative esperienze imprenditoriali del territorio ed informare i ragazzi circa le nuove opportunità legate al mondo artigiano.

Il primo appuntamento è per domani, giovedì 23 ottobre, giorno dell'inaugurazione della fiera. Si chiama Live paint. Durante tutto il periodo della manifestazione l'artista e illustratore Jonathan Calugi eseguirà un disegno originale sulle pareti dello spazio giovani che si concluderà domenica 26 con un incontro con l'artista.

Venerdì 24 ottobre alle 18, presentazione della rivista OMA - Un "osservatorio" per la conoscenza e la promozione dell'artigianato artistico. OMA, Osservatorio dei Mestieri d'Arte è un'associazione no profit nata nel 2001 da un gruppo di fondazioni di origine bancaria distribuite sul territorio nazionale: impegnata nella salvaguardia e nella diffusione della cultura artigiana, ha l'obiettivo - attraverso la pubblicazione di una rivista a cadenza bimestrale e l'organizzazione di incontri, mostre e conferenze - di creare una rete di contatti e collaborazioni per favorire la conservazione e la promozione dei mestieri d'arte, con particolare attenzione alle realtà emergenti e alle giovani generazioni. Interviene: Maria Pilar Lebole, direttrice della rivista

Sabato 25 ottobre alle 10, workshop gratuito “L'impresa sociale e i bisogni del territorio”, a cura di Yunus Social Business Centre University of Florence. Il workshop si divide in due momenti: per primo verrà effettuata con i partecipanti un’analisi dei bisogni sociali e/o ambientali del territorio; in un secondo momento si cercherà, attraverso un lavoro di gruppo, di progettare un’idea imprenditoriale con cui si possa immaginare di risolvere uno, o più, problemi precedentemente individuati.

Sabato 25 ottobre dalle 15, “You Lab Pistoia”, workshop e dimostrazioni gratuiti. YouLab Pistoia. An American Corner è un progetto nato dalla collaborazione tra l’Ambasciata USA in Italia, e la biblioteca San Giorgio di Pistoia, con lo scopo di creare un centro di innovazione digitale aperto al pubblico, nel quale in particolare i ragazzi e i giovani possano utilizzare una ricca dotazione di strumentazione audio-video ed informatica per apprendere nuove competenze e maturarle fino ad arrivare alla piena padronanza dei diversi ambienti e piattaforme e alla realizzazione di prodotti digitali spendibili anche sul mercato.

Ore 15-16, Costruisci i tuoi orecchini in 3D. Ore 16.30-17.30, Entra nel mondo di Scatch. Ore 18 presentazione di You Lab. Interviene Maria Stella Rasetti (direttrice della Biblioteca San Giorgio di Pistoia.

Domenica 26 ottobre dalle 15, Spin Lab. Dal concept alla prototipazione. Workshop e dimostrazioni gratuite, a cura di Studio MP Architettura e Design. Pillole di prototipazione rapida mediante stampante 3D.

Domenica 26 ottobre dalle ore 18, L'artigiano che disegna l'artigiano. Cristiano Coppi intervista Jonathan Calugi. Jonathan Calugi è un giovane illustratore di Pistoia. E' quasi impossibile non riconoscere il suo stile: quello che a prima vista sembra essere uno scarabocchio di un bambino, con uno sguardo più attento rivelerà un mondo intricato, una speciale cura artigianale condita con eccentriche forme geometriche. Alberi, facce e perfino rubinetti lasciano il posto alle lettere e alle parole nascoste nelle illustrazioni. Come dice Jonathan: «E' come Where's Waldo? Ogni volta che lo guardi, trovi un nuovo particolare ed ecco…la sorpresa!» Il mondo di Jonathan comprende infiniti elementi, font e personaggi nuovi senza mai dimenticare pensieri positivi e incoraggianti in netto contrasto con un mondo disordinato e un po sconcertante, a volte. Premi: nuovo Visual Artist 2010 da Print Magazine. ADC Young Guns 2010.

Questi i giovani imprenditori presenti all'Arts&Crafts 2014.

Domus di Capecchi Paolo, domotica, impianti elettrici, risparmio energetico

Emiwebstudio di Emiliano Degl'Innocenti, creazione siti internet, software su piattaforna web, assistenza e formazione.

Fresh Yo! Label, etichetta discografica indipendente con dischi, tees auto prodotte e stampe in edizione limitata.

Gelateria artigianale Can Bianco di Christian Pomposi, il vero zuccotto pistoiese / Gelato artigianale, yogurt. Crepes.

Il Grigio Veneziano di Giulio Paolini, ristorante

Marta Gelsumini, complementi d'arredo artigianali

Mastrociliegio di Alberto Tesi, restyle di arredamenti Riparazione del legno Ripristino e verniciatura di infissi persiane imbiancatura di esterni e interni

O.M.C. srls di Cristiano Mosi, allestimenti speciali/Autocarrozzeria

Porpore di Mariella Burchietti, accessori borse e scarpe

Progetto Itinera, servizi di comunicazione per imprese

Scuola privata Minerva, recupero anni scolastici, ripetizioni in tutte le materie, dopo – scuola, progetti didattici

Simone Rastelli, coltelli fatti a mano

Spillo il Fabbro di Monti Francesco, lavorazione ferro battuto, realizzazione cancelli, ringhiere, infissi

Tarabori Davide, scalpellino, sculture in pietra e marmo.

Si ricorda che l'ingresso alla fiera Arts&Crafts è gratuito.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina