Gli appassionati possono già segnarsi le date in agenda: 15 - 19 luglio, torna Mercantia

Mercantia, i Diabolus - foto Alessandro Ciolini
Mercantia, i Diabolus - foto Alessandro Ciolini

Mercantia, i Diabolus - foto Alessandro Ciolini

La XXVIII edizione di Mercantia, il più grande Festival Internazionale del teatro di strada che si tiene in Italia, si svolgerà a Certaldo (Firenze) da mercoledì 15 a domenica 19 luglio 2015.

Ad annunciarlo sono il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, l'assessore alla cultura, Francesca Pinochi, e il direttore artistico di Mercantia, Alessandro Gigli, al termine della prima riunione dello staff che coordina l'organizzazione del Festival.

Mercantia è un Festival unico nel suo genere, perchè unisce al teatro di strada tradizionale (giocolieri, mimi, equilibristi, mangiafuoco, clown, ecc..) il teatro di figura, il teatro di ricerca e la performance, la prosa e il cabaret, la danza, le installazioni di arte contemporanea e le lavorazioni di artigianato dal vivo; il tutto racchiuso nella meravigliosa e accogliente cornice del borgo medievale di Certaldo Alto. Un sapiente mix di elementi che favorisce un alto grado di interazione tra spettacolo e spettatori, anch'essi protagonisti del Festival che si svolge sia nel borgo medievale, cui si accede con biglietto di ingresso, che nel paese basso e moderno, dove vengono allestiti un grande mercato di artigianato e una sezione gratuita di spettacoli che ampliano l'offerta complessiva di Mercantia.

Numeri importanti, quelli raggiunti da Mercantia (dati 2014), che gli organizzatori puntano a confermare nella prossima edizione: oltre 90 compagnie accreditate e circa 500 artisti, per oltre 110 recite a sera in 40 diversi spazi deputati allo spettacolo. Ben 28.966 biglietti SIAE staccati (+2% rispetto al 2013) e altrettante presenze stimate nella parte gratuita, per un totale di circa 60.000 persone stimate che transitano a Certaldo in occasione del Festival. Eccezionale anche l'interazione sui social network: oltre 20.000 fan della pagina Facebook fanno sì che ogni post, anche adesso in ottobre, venga visto mediamente da almeno 3.000 persone, con centinaia di like e decine di commenti.

“Ci siamo riuniti per analizzare l'edizione 2014 e gettare le basi per il 2015 – dicono il sindaco Giacomo Cucini e il direttore artistico Alessandro Gigli – tra conferme di alcuni capisaldi e ipotesi di novità, alle quali però stiamo ancora lavorando. Quello che è chiaro, visti anche i dati e i risultati ottenuti, è che Mercantia si conferma come un sogno che continua, una manifestazione unica grazie anche alla condivisione di emozioni che avviene prima, durante e dopo il festival, con migliaia di persone che sono non solo il pubblico, ma fanno parte essi stessi dello spettacolo”

Prossimo appuntamento con l'idea poetica, e a seguire con le anticipazioni sui contenuti del programma, su www.mercantiacertaldo.it e su www.facebook.com/mercantia

 

Fonte: Comune di Certaldo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina