
I Comuni di Empoli e Castelfiorentino hanno partecipato a un bando della Regione Toscana per chiedere un finanziamento di 268mila euro da destinare alla sicurezza stradale lungo il tracciato attuale della strada 429. Il progetto, hanno spiegato i sindaci Brenda Barnini e Alessio Falorni, prevede marciapiedi nuovi, manufatti in acciaio e cordonato in vari tratti nei paesi di Ponte a Elsa, Brusciana, Sant’Andrea, Fontanella e Granaiolo. Inoltre saranno posizionati autovelox e dossi nel tratto di Cambiano e in quello di Petrazzi. La risposta della Regione, che può finanziare fino all’80% delle opere, è attesa nel giro di tre o quattro mesi, come detto dal vicesindaco di Empoli Franco Mori.
I sindaci hanno ringraziato gli altri nove colleghi dell'Empolese Valdelsa che hanno permesso di concentrare lo sforzo dell'Unione dei Comuni su un unico obiettivo in modo da non litigarsi i fondi della Regione Toscana. I tratti interessati sono in particolar modo tra l'Osteria Bianca e le vecchie scuole di Ponte a Elsa, da via Donatori di Sangue alle scuole di Fontanella, tutto l'abitato di Brusciana, la strada che divide il centro abitato di Fontanella dalla stazione di Granaiolo. Della cifra messa a preventivo 18mila euro sono destinati agli interventi per ridurre le velocità a Cambiano e Petrazzi: otto i box autovelox che il Comune ha intenzione di inserire.
In merito alla 429 nuova il commissario Alessandro Annunziati sta continuando la sua opera di consultazione dei vari tecnici ed entro un mese dovrebbe essere pronto a stilare un altro cronoprogramma dei lavori.
- La foto in alta risoluzione è scaricabile nel pdf sottostante
- La foto in alta risoluzione è scaricabile nel pdf sottostante
- La foto in alta risoluzione è scaricabile nel pdf sottostante
- La foto in alta risoluzione è scaricabile nel pdf sottostante
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro