
La Cooperativa L’Avvenire 1921 (Cla 1921) di Montelupo Fiorentino, che ha una base sociale fortemente radicata in provincia di Grosseto, ha deciso, come aveva fatto qualche settimana fa in occasione del tornado che aveva gravemente danneggiato alcuni comuni dell’Empolese, di mettere a disposizione degli enti locali maremmani colpiti dall’alluvione 100 ore di lavoro gratuite per riparare i danni più urgenti al patrimonio pubblico: edifici, strade, argini.
“La solidarietà è uno degli elementi fondanti di una cooperativa – afferma Rossana Mori, responsabile della comunicazione della cooperativa – pertanto, anche in un momento in cui il settore dell’edilizia sta vivendo uno dei periodi più neri ed anche i nostri soci e dipendenti si devono confrontare con periodi di cassa integrazione a rotazione, la direzione aziendale ha ritenuto un dovere mettere a disposizione gratuitamente le professionalità di cui disponiamo. Nelle prossime ore alcuni nostri responsabili prenderanno direttamente contatto con i Comuni colpiti dall’alluvione per concordare con loro come meglio utilizzare questo monte ore”.
La Cooperativa L’Avvenire 1921, che ha un organico di oltre 200 persone tra architetti, geometri, muratori e carpentieri, è presente nelle zone alluvionate della Maremma con oltre 80 persone tra soci e dipendenti. I tecnici sono a disposizione anche dei cittadini che hanno subito danni per fare una valutazione delle singole realtà ed elaborare i preventivi per ripararli, assistendoli anche nella predisposizione della documentazione necessaria per ottenere eventuali rimborsi o contributi pubblici che la Regione Toscana dovesse mettere a disposizione, oltre a verificare la possibilità di accedere ad altre eventuali agevolazioni fiscali.
La Cooperativa L’Avvenire 1921 è un’impresa generali di costruzioni con una consolidata esperienza alle spalle e può offrire agli interlocutori pubblici e privati un supporto a tutto campo. Ha anche una divisione specifica per gli interventi di manutenzione straordinaria. Del Gruppo Cla 1921 fanno parte anche una società specializzata nella realizzazioni di impianti termo-sanitari, elettrici e fotovoltaici ed una che può offrire servizi per la rimozione di materiali inquinanti ed ingombranti o per ripulire grandi superfici.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro