Dare valore a un patrimonio artistico e creativo inestimabile: questo il filo conduttore del progetto che sarà ufficialmente inaugurato in occasione della Settimana della Cultura e che, non a caso, si intitola L’INTELLIGENZA DELLE MANI – CERAMICHE E CERAMISTI A MONTELUPO.
La rassegna espositiva nasce con la volontà di mostrare al pubblico il meglio dell'arte ceramica del territorio. Ogni mese, nel grande atrio di ingresso del MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca), sarà allestita una mostra temporanea dedicata a una azienda della Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino, progetto del Comune di Montelupo che riunisce le eccellenze della ceramica del territorio, con 17 aziende che producono nel rispetto dei disciplinari di qualità della Legge 188/90, in questo periodo anche all'attenzione del Google Cultural Institute come eccellenze del Made in Italy.
L’intento dell’iniziativa è quello di rendere omaggio a tutte quelle persone che hanno dedicato la propria creatività alla ceramica, a coloro che hanno lavorato nelle aziende storiche e a coloro che, ancora oggi contribuiscono a divulgare l'arte della ceramica di Montelupo nel mondo.
Il primo degli eventi della rassegna sarà inaugurato il 19 ottobre 2014, durante la Settimana della Cultura in Toscana ed è dedicato a Dario Vignozzi, pittore ceramista recentemente e prematuramente scomparso.
“A Dario abbiamo voluto dedicare una mostra omaggio allestita con le sue opere più originali, con i lavori di ricerca e sperimentazione che hanno accompagnato, negli anni, la produzione della sua azienda, le Ceramiche d'Arte di Dario Vignozzi”, afferma il sindaco Paolo Masetti.
Dal 19 ottobre sarà possibile ammirare le opere di un uomo, di un artista che ha espresso grande qualità e contribuito alla realizzazione di lavori di valore, dalle forniture per l'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella a Firenze, alla realizzazione del tetto in maiolica della Chiesa russo Ortodossa di San Nicola e della Natività a Firenze, alla donazione del pannello in ceramica allestito nella nuova scuola di Montelupo Margherita Hack, fino ad arrivare al prezioso contributo al riallestimento del Museo della Ceramica di Montelupo, per il quale ha realizzato il percorso delle formelle tattili dei decori tradizionali per non vedenti e ipovedenti e le postazioni didattiche in ceramica per il percorso dedicato ai bambini; quest'ultimo progetto è stato presentato come percorso innovativo per i musei interattivi nell'ultima edizione di Lubec a Lucca.
Alle Ceramiche Dario Vignozzi sono stati attribuiti riconoscimenti importanti a livello nazionale e internazionale, tra i quali si ricordano l'attribuzione del Mercurio d'Oro alla civiltà del lavoro della Città di Firenze nel 2006 e la recensione pubblicata da Barbara Sullivan del Chicago Tribune nel luglio 1993.
L’inaugurazione della mostra, visitabile a ingresso libero fino alla fine di novembre, per concludersi durante la Festa della Toscana, è prevista per domenica 19 ottobre alle ore 18.00.
Le mostre temporanee dedicate alle singole manifatture riprenderà a gennaio 2015 con un'esposizione collettiva delle aziende della Strada della Ceramica.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro