Inaugurato l’albero dei libri d’arte nella biblioteca

Giacomo Trentanovi

L’albero del libro, lo scaffale realizzato dal falegname Guido Sodi, con gli inserti a forma di foglie colorati dai bambini delle scuole di Barberino, si arricchisce di nuove pubblicazioni. Grazie alla donazione effettuata dalla sezione Soci Unicoop di Tavarnelle all’Unione comunale del Chianti fiorentino, la Casa della Cultura “Alda Merini” di Barberino Val d’Elsa ospita una nuova sezione. Si tratta dello “Scaffale delle arti” con decine di volumi per adulti e bambini sul tema dell’arte contemporanea.

L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto “Adotta uno scaffale”, ha messo a disposizione della comunità una cinquantina di volumi, di recente pubblicazione. All’evento hanno preso parte il sindaco Giacomo Trentanovi, l’assessore alla Cultura dell’Unione comunale del Chianti fiorentino Elena Borri e il presidente della Sezione Soci Unicoop Tavarnelle Claudia Checcherini. “Un gesto - dichiara il sindaco Giacomo Trentanovi - al quale l’Unione comunale esprime tutta la sua gratitudine e che testimonia la grande sensibilità della sezione Unicoop di Tavarnelle ai temi che interessano e contribuiscono alla crescita culturale e sociale della nostra comunità”.

La donazione si è svolta nell’ambito di una giornata interamente dedicata all’arte contemporanea. Protagonisti Angiolo Pergolini, pittore e scultore fiorentino, che ha omaggiato l’amministrazione comunale con uno dei suoi lavori più rappresentativi, “False prospettive”, ed Anne Shingleton, pittrice e zoologa, di cui nella biblioteca comunale si è aperta una personale incentrata sui temi e i colori del mondo naturale.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Notizie correlate



Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro

torna a inizio pagina