Presentazione del libro per il centro Meyer al centro visite del Padule: grande successo per i più piccoli

La presentazione del libro di Tamberi al Centro visite del Padule

Grande successo di pubblico per la presentazione del libro “Ago e il paradiso in città” che si è tenuta nei giorni scorsi presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini.

Vista la partecipazione, l’evento è stato trasferito dalla saletta al prato esterno del Centro Visite, dove lo sfondo dello splendido paesaggio agricolo tradizionale ha aggiunto una ulteriore suggestione alla manifestazione.

L'autore Andrea Tamberi, nelle vesti del "Raccontastorie smemorato", ha incantato i numerosi bambini presenti (ma anche nonni e genitori) con un vero e proprio spettacolo di magia e giocoleria, che si è concluso con un laboratorio di disegno a tema.

"Ago e il paradiso in città" è il secondo volume dedicato alle storie del leone Ago che si svolgono nella Valleriana; il libro presenta le nuove avventure di Ago Leonetti e dei suoi amici, e il suo impegno per i bambini dell'Ospedale Pediatrico Meyer.

I diritti d'autore del libro sono infatti devoluti alla Fondazione Meyer e per questo all'incontro era presente il Presidente dei volontari della Fondazione Andrea Borghi per presentarne le attività.

L'Associazione Amici del Meyer supporta l'impegno dell'ospedale per migliorare la qualità del soggiorno dei bambini e delle famiglie anche attraverso il sostegno alla formazione del personale ed alla ricerca scientifica sulle problematiche psico-pedagogiche.

La Sezione Valdinievole dell'Associazione, nata nel 2011 a Borgo a  Buggiano grazie all’impegno di Andrea Tamberi e Monica Macchini, conta oggi molti volontari; organizza manifestazioni a favore dell’Ospedale Pediatrico anche grazie alla diffusione del libro “Ago e il suo Paradiso” in tutte le scuole della zona.

Il Presidente del  Centro RDP Padule di Fucecchio ha espresso la propria soddisfazione per la buona riuscita di un evento che, oltre ad offrire un bel momento di svago ai numerosi partecipanti grandi e piccoli, aveva l'obiettivo di raccogliere fondi per il Meyer.

Le attività autunnali del Centro di Ricerca continueranno anche nei prossimi fine settimana con una serie di appuntamenti aperti a tutti gli interessati dal titolo "Nonsolopadule - Incontri fra storia, natura e cultura".

Per informazioni sui prossimi eventi è possibile visitare il sito  http://www.paduledifucecchio.eu/ e la pagina Facebook “Padule di Fucecchio” o contattare il  Centro: tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it

Centro R.D.P. Padule di Fucecchio

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina