Fiera, in nove giorni 285 mila visitatori

Uno scorcio della fiera

Sono stati circa 285 mila i visitatori dell’edizione 2014 della Fiera di Scandicci, da sabato 4 a domenica 12 ottobre; il dato, fornito dagli organizzatori, è in linea con quello dello scorso anno, quando i visitaori furono 280 mila. Durante il periodo della Fiera la società Gest che gestisce la tramvia ha registrato un incremento di 107 mila passeggeri rispetto agli altri periodi dell’anno. “In questa edizione abbiamo avuto incrementi particolari di visitatori nel giorno di giovedì per il Fierone e nelle due domeniche – spiega l’assessore alla Fiera Andrea Anichini – in ogni caso l’afflusso di persone ha causato meno affollamenti degli scorsi anni grazie alla presenza di piazza Resistenza nel nuovo Centro progettato da Rogers, che ha dato più aria agli spazi dedicati agli eventi”. Complessivamente gli appuntamenti in programma nei nove giorni sono stati 146, nell’area istituzionale che appunto si trovava in piazza Resistenza, ma anche nel Palazzo Comunale, nella Fabbrica dei Saperi in piazza Matteotti, alla Bocciofila e al Palazzetto dello Sport.

“Per quanto riguarda gli esercenti, c’è stato un incremento degli affari per gli ambulanti del Fierone – dice ancora l’assessore Anichini – mentre i negozi in sede fissa di extra alimentari in alcuni casi hanno visto una diminuzione delle vendite rispetto all’anno scorso; gli esercizi di somministrazione in generale hanno tenuto, con alcuni che hanno incrementato il numero di clienti”.

“C’è stato un grande impegno delle associazioni del Social Party nel gestire gli eventi nello spazio istituzionale di piazza Resistenza – dice l’assessore alle Politiche Sociali Elena Capitani – tutti incontri e appuntamenti di alto livello che sono la prova di quanto il mondo del volontariato di Scandicci cresca di anno in anno, alzando sempre più l’asticella della qualità. E’ un mondo che merita tanto, è per questo che per noi sarà doveroso garantirgli spazi sempre più adeguati anche nei prossimi anni”.

“Ringraziamo anche le scuole dei tre Istituti comprensivi e dell’istituto superiore Sassetti Peruzzi – dice l’assessore alla Pubblica Istruzione Diye Ndiaye – per l’impegno e la presenza in questa edizione della Fiera. Le scuole stanno al centro delle nostre politiche ed è giusto che anche in Fiera, che è l’appuntamento più importante della nostra città, abbiano un ruolo primario”.

“L’elemento innovativo, che fissa il livello di qualità che può e deve avere la Fiera, è stata la performance di arte visiva Io sono noi dell’artista Jean Philippe Pearson, su uno schermo di 22 metri di larghezza per 6 di altezza sulla vetrata superiore dell’Auditorium – conclude Anichini – l’edizione di quest’anno si è appena conclusa e noi iniziamo a pensare fin da subito alla Fiera 2015: è la festa di tutti i cittadini del nostro comune e dell’area fiorentina, che cresce così come cresce Scandicci. Dobbiamo essere capaci di innovarla sempre, per tenerla al passo con l’evoluzione continua della nostra città”.

Fonte: Comune di Scandicci - ufficio stampa

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina