
Una vittoria, se sofferta, è ancora più bella. E lo è tanto più se arriva davanti ad un PalaRoosevelt davvero gremito, con il pubblico gialloblu giunto in gran numero per assistere a questo debutto ufficiale e per iniziare a conoscere da vicino una ABC che di giorno in giorno ci sta emozionando sempre più. Di fronte Valbisenzio, squadra che schierava l'ex di turno Daniele Fracassini e gli esperti Saccenti e Mattei che al tiro hanno fatto davvero la voce grossa. In casa ABC, invece, troppi errori in fase offensiva, sia nel pitturato che dalla lunga distanza, ci hanno costretto ad inseguire per i primi tre quarti, per poi affondare il break decisivo nell'ultimo tempo e scappare definitivamente verso questa importantissima vittoria.
Una vittoria che ci fa capire quanto questo campionato si prospetti difficile ed impegnativo e che, pur consapevoli di certi aspetti assolutamente da migliorare, ci ha mostrato anche il grande carattere di questa ABC: una ABC che non ha mai mollato e che con grande determinazione è risalita dal -14 andando a concludere una bellissima cavalcata che ci ha permesso di ribaltare completamente la gara. Una ABC che ci ha sempre creduto, sia in campo che in panchina, sostenuta da un grandissimo pubblico il cui supporto si è rivelato assolutamente fondamentale.
Bagnoli parte schierando Innocenti, Manetti, Belli, Delli Carri, Taiti. Ottima partenza ABC che si porta a +6 con Innocenti e Manetti (9-3), finchè il 2/2 di Saccenti sigla il -1 (11-10) e Magni trova il primo vantaggio ospite (11-12 al 9'). Montagnani riporta avanti l'ABC (13-12), ma il parziale si chiude sul 13-14 Valbisenzio.
All'inizio del secondo quarto Fracassini e company provano a scappare con Mattei e Saccenti, ma quattro punti in rapida successione di Trillò permettono all'ABC di restare attaccata alla gara (22-27). Valbisenzio schiera la zona e trova il +12 ancora con Mattei immarcabile dall'arco (22-34), ma in casa gialloblu ci pensano Manetti dall'arco e Delli Carri nel pitturato a ritrovare il -8 (28-36). Si va all'intervallo lungo con gli ospiti che guidano a +10 (28-38).
Al rientro dagli spogliatoi Fracassini dalla lunga firma il massimo vantaggio per Valbisenzio (33-47), ma ci pensa capitan Montagnani con due triple in rapida successione a dare la scossa ai suoi riaprendo la gara (43-48). La battaglia si fa tutta dall'arco dei tre punti con il botta e risposta tra Belli e Saccenti che vale il 48-55. Sul suono della sirena il 2+1 di Trillò riapre definitivamente i giochi e riscalda il pubblico gialloblu: al 30' il tabellone segna 53-55.
Nel quarto periodo l'ABC prende finalmente in mano la gara e cambia marcia. Due triple consecutive firmate Belli e Manetti mandano in delirio il PalaRoosevelt: adesso i gialloblu guidano 59-55, e l'inerzia è passata completamente nelle mani dei castellani. Il 2+1 di Montagnani vale il +6 ABC (64-58), ma Valbisenzio non molla e risponde con Mungai e Fracassini per il nuovo -2 (64-62). Delli Carri e Belli ristabiliscono il +8 (70-62), ma è ancora Saccenti a mantenere aperta la gara (71-67 quando manca 1'40''). Si gioca sul fallo sistematico e la fredddezza di Belli, Montagnani e Innocenti ipoteca la vittoria: finisce 78-67. Una vittoria sofferta, ma anche una vittoria da vera squadra.
ABC CASTELFIORENTINO - CENTRO MB VALBISENZIO 78 - 67
Parziali: 13-14; 15-24 (28-38); 25-17 (53-55); 25-12 (78-67)
ABC Castelfiorentino: Innocenti 4, Delli Carri 20, Taiti 2, Manetti 15, Montagnani 15, Trillò 11, Belli 11, Corbinelli, Flotta ne, Gronchi ne. Allenatore: Bagnoli. Assistenti: Betti, Lari.
Centro MB Valbisenzio: Fracassini 14, Mattei 13, Saccenti 17, Magni 7, Mungai 2, Mariotti 10, Ottanelli 2, Poli 2, Vignolini, Lavisci ne. Allenatore: Pieri. Assistenti: Vaiani, Borgioli.
Arbitri: Panelli, Luppichini
Fonte: Abc Basket Castelfiorentino
Notizie correlate
Tutte le notizie di Basket
<< Indietro