Confartigianato sulla Fiera: "Bene, ma vanno migliorati alimentare e ristorazione"

Uno scorcio della fiera

“I dati definitivi dell’affluenza devono ancora essere comunicati dall’ente organizzativo, ma per quelli in nostro possesso la Fiera di Scandicci edizione 2014 si conferma come un evento positivo, capace di ripagare le aspettative delle imprese espositrici,  soddisfatte sia per le vendite, incoraggiate dall’ingresso libero, che per la promozione della propria attività che può contare su visitatori ormai fidelizzati provenienti non solo da Scandicci, ma anche da Firenze e dal suo hinterland - dichiara Daniela Checchi, direttore di Confartigianato Imprese Firenze - Ma tutto è doverosamente perfettibile, anche la Fiera. Non entriamo nel merito del bando che assegna la gestione dell’evento che è pertinenza esclusiva dell’amministrazione comunale, tuttavia l’evento si presenta come un ‘usato sicuro’, affidabile ma, in definitiva, dalle prestazioni limitate. Mi riferisco al comparto alimentare e della ristorazione, attualmente troppo poco rappresentativo di un’area, quella della provincia di Firenze e dell’intera Toscana, che pure è punta di diamante dell’enogastronomia mondiale. Siamo certi che caratterizzare la Fiera con un’offerta enogastronomica locale, tipica e di qualità, non potrebbe che giovare alle imprese del settore, alla manifestazione e ai visitatori. Come di consueto, rimaniamo a disposizione dell’amministrazione comunale e della società organizzatrice per facilitare l’inserimento di tale comparto nell’edizione 2015 e così rafforzarla”.

Fonte: Ufficio Stampa Confartigianato Imprese Firenze

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina