
Come già anticipato nei giorni scorsi, dal 23 al 26 ottobre torna a Pistoia Arts&Crafts, la fiera dell'artigiano toscano di qualità. Forte del successo della scorsa edizione, anche quest'anno protagonisti della mostra mercato saranno i giovani di Cna e Confartigianato.
Valorizzare l'imprenditoria giovanile, motore trainante del futuro economico del territorio, è il pensiero condiviso dai due presidenti del gruppo giovani Cna e Confartigianato, rispettivamente Cristiano Coppi e Carlo Pancani. Un Arts&Crafts 2014 che rinnova l'impegno con l'imprenditoria giovanile, dedicandole spazi espositivi più ampi e iniziative collaterali nell'arco dei quattro giorni di fiera.
“ Anche quest'anno rinnoviamo la nostra presenza alla mostra mercato – spiega Cristiano Coppi – aumentando le energie e gli sforzi del gruppo. Lo spazio dedicato ai giovani sarà diffuso su tutta l'area espositiva, con l'obiettivo di unire l'antica tradizione dell'artigianato con nuove idee imprenditoriali proiettate nel futuro”. Inoltre gli stand per giovani imprenditori avranno tariffe agevolate. Infatti, con la somma simbolica di 110euro, i giovani potranno avere il loro stand per tutta la durata della manifestazione.
“Il giovane è portatore di idee – prosegue Carlo Pancani – e il nostro compito, come associazione è quello di incentivare e promuovere queste idee in modo da creare una nuova cultura imprenditoriale”. Arts&Crafts però non avrà solo aree espositive per i giovani, ma anche spazi pensati per conferenze e dibattiti, che spazieranno dal tema del lavoro, a quello dell'imprenditoria giovanile e della promozione d'impresa.
“La vetrina di Arts&Crafts - continua Cristiano Coppi – è una grande opportunità per il giovane e per la sua idea imprenditoriale perché, oltre alla visibilità dei tre giorni, è un ottimo banco di prova e un momento di confronto con altre aziende. Inoltre uno spazio sarà dedicato alle start-up.”
“L'invito alle aziende a partecipare alla fiera - continua il presidente Coppi - è esteso a tutta l'aera metropolitana. La partecipazione di imprese di altre città è certamente un fattore di incentivo e di sensibilizzazione al tema dell'imprenditoria. Nonostante i problemi economici del mondo artigiano bisogna credere in una ripresa per far fronte a una crisi. Il futuro dell'impresa è in mano ai giovani. Come presidente giovani Confartigianato è un dovere promuovere tutto ciò che può essere parte del mondo della giovane imprenditoria”.
Una delle novità che Arts&Crafts propone per l'edizione 2014 è l'uso della piattaforma sociale Instagram. Il canale, attivo da domani, permetterà sia agli standisti che ai visitatori della fiera, di scattare una foto condividendola con l'hastag #acpt14 (Arts&Crafts Pistoia 2014). L'uso del social network è un ulteriore fattore di incentivo e di visibilità per l'artigianato di qualità presente nel territorio pistoiese.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro