
Ruota intorno al libro come oggetto di gioco, conoscenza e condivisione, il ciclo di laboratori per bambini organizzati dalla cooperativa Indaco in collaborazione con il Mmab di Montelupo e la casa editrice Titivillus.
I laboratori, che si terranno alla Casa dei Colori in via Giro delle Mura 86 a Montelupo, sono rivolti ai bambini dagli 0 ai 10 anni.
“Il progetto ‘il Valore di un libro’ – hanno spiegato gli operatori della cooperativa - nasce dall'idea che la lettura ad alta voce e il libro siano privilegiati strumenti, non solo di conoscenza, ma di incanto, divertimento e condivisione. Per questi motivi riteniamo importante poter attivare un nuovo e innovativo progetto dove sia possibile dare realmente il giusto valore al libro e all'esperienza della lettura invitando i partecipanti, bambini e genitori, ad assaporare e vivere una lettura ad alta voce fatta da professionisti nel campo del teatro, della scrittura di libri per bambini al costo del libro ‘messo in scena’”.
Per partecipare quindi si acquisterà non un biglietto, ma un libro, in modo da permettere ai partecipanti di viverlo, in prima persona, sia durante lo spettacolo che a casa.
Il progetto che vedrà il proprio avvio all'interno dei locali della Casa dei Colori, a Montelupo Fiorentino, diventerà parte itinerante all'interno di spazi quali biblioteche, musei, librerie al fine di far vivere in modo maggiormente attivo e partecipe locali e spazi culturali.
Il ciclo di laboratori partirà il 19 ottobre alla casa dei colori con ‘Il Chicco di grano’. Si prosegue poi con tre appuntamenti a novembre, il 15 alla casa dei colori con ‘Cuore di pane’, il 22 con ‘La grande foresta’ e il 29 al MMAB. Gli incontri si concluderà il 13 dicembre sempre al MMAB con ‘Berta è scappata’.
“Con questa iniziativa – hanno concluso - è nostra intenzione stimolare anche l'aspetto di promozione culturale del territorio, cercando di coinvolgere autori, case editrici e promoter del mondo dell'editoria per bambini. Crediamo inoltre, che questa modalità, possa diventare un incubatore per la creazione di una rete di soggetti che lavorano e si interessano di bambini, fucina di buone pratiche educative e laboratorio di condivisione di esperienze sul territorio”.
Uno degli aspetti di maggior valore del progetto è dato dal fatto che il racconto e la narrazione sono fondamentali per affrontare con i bambini alcune problematiche che è difficile affrontare solo con le parole (dall’uso del ‘ciuccio’ fino alle separazioni e alla morte). Difatti il valore e i risultati delle storie raccontate sono assolutamente da non sottovalutare.
Alla conferenza stampa di presentazione del progetto hanno partecipato Tania Mariotti e Federica Dainelli, rispettivamente presidente e vice-presidente della cooperativa Indaco, Alice Salvadori educatrice di Indaco e l’attrice Anna Di Maggio, referente della casa editrice Titivilus.
- La casa dei Colori della cooperativa Indaco (foto gonews.it)
- La casa dei Colori della cooperativa Indaco (foto gonews.it)
- Anna Di Maggio, Tania Mariotti, Federica Dainelli e Alice Salvadori (foto gonews.it)
- Tania Mariotti (foto gonews.it)
- Anna Di Maggio (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa
- La casa dei Colori della cooperativa Indaco (foto gonews.it)
- Il calendario dei laboratori
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro