
Cosa succederà a San Miniato dopo la nomina di monsignor Fausto Tardelli come vescovo di Pistoia? La conferenza al palazzo vescovile della città della Rocca, indetta nel pomeriggio di oggi mercoledì 8 ottobre, è stata annunciata appositamente per sciogliere i dubbi dei fedeli e dare un orizzonte temporale alle nuove nomine. Fausto Tardelli non sarebbe presente in quanto in ritiro in preghiera per meditare sull'accaduto, ma è certa la sua presenza in diocesi nei prossimi giorni.
La nomina - Probabilmente monsignor Tardelli sapeva già di alcune voci che lo avrebbero visto prendere il posto di Mansueto Bianchi, nominato il 5 aprile scorso assistente generale dell'azione cattolica italiana. Lunedì 6 ottobre era stata convocata una conferenza stampa presso la curia, annullata un giorno prima. È stato allora che è arrivata l'ufficializzazione.
Il caso del 'prete smanaccione' - Don Filippo Bellini e il suo caso nella parrocchia di Castelmartini non c'entrano nulla con la causa dell'addio di Fausto Tardelli. Il vescovo sapeva già da prima dell'estate che la sua nomina era nell'aria. Durante la fine di questo processo di nomina si è andato a inserire la messa in onda del programma televisivo 'Le Iene' che denunciava il caso. La situazione particolarmente delicata è già stata affrontata dalla diocesi di San Miniato, ma è probabile, come ha confermato Michael Cantarella dall'ufficio stampa, la sua presenza a Fauglia, dopo aver inviato una lettera ai fedeli per rassicurarli.
Cosa succede ora - In questo periodo che intercorre tra la nomina e il trasferimento monsignor Tardelli sarà l'amministratore apostolico della diocesi. Solitamente si parla di settimane. Terminato questo periodo, starà al collegio dei consultori, un organo consultivo del vescovo, nominare un amministratore diocesano.
Chi succederà nella transizione? - A sbrogliare la matassa viene in aiuto don Francesco Ricciarelli, direttore dell'ufficio diocesano per le comunicazioni sociali. Verrà nominato amministratore diocesano una persona con esperienza capace di governare una diocesi non così piccola, e con uno scandalo ancora in piedi. Con questa transizione decadono formalmente tutte le cariche all'infuori dell'economo e del cancelliere. Avverrà così anche per il vicario.
La nuova nomina - Secondo il diritto canonico, entro un paio di mesi dovrà insediarsi il vescovo di Pistoia. Per quanto riguarda San Miniato, l'attesa potrà essere breve o lunga. Il problema è stato che per eleggere un nuovo vescovo in una diocesi, se ne è sottratto uno a un'altra diocesi. Tardelli, quando è stato nominato nel 2004, non era ancora vescovo. Si potrebbe seguire un iter simile oppure far entrare un ecclesiastico già nominato vescovo.
Gli appuntamenti prossimi - Tutti gli appuntamenti saranno ricalendarizzati, tranne quelli a breve scadenza.
Il saluto ai fedeli e alla curia - A mezzogiorno di oggi il vescovo ha annunciato alla curia il suo addio. L'affezione a tutte le persone che ha guidato in 10 anni è tanta. E il saluto da parte di don Morello Morelli è stato esemplare. "In questi tempi complicati per la vita dell'uomo occorrono vescovi con grande fede e grande cuore", questo è stato il ringraziamento più grande al vescovo.
Per quanto riguarda i fedeli, un saluto ufficiale con una santa messa sarà sicuramente in programma nei prossimi giorni.
- Michael Cantarella, ufficio stampa Diocesi di San Miniato (foto: gonews.it)
- Don Francesco Ricciarelli e Michael Cantarella, ufficio stampa Diocesi di San Miniato (foto: gonews.it)
- Don Francesco Ricciarelli e Michael Cantarella, ufficio stampa Diocesi di San Miniato (foto: gonews.it)
- Papa Francesco con Monsignor Fausto Tardelli
- Fausto Tardelli, in una foto per i 10 anni di episcopato
- Monsignor Fausto Tardelli
- Monsignor Fausto Tardelli
- Monsignor Fausto Tardelli (foto gonews.it)
- Monsignor Fausto Tardelli
- Da sinistra il vescovo di San Miniato, monsignor Fausto Tardelli, il presidente della Fondazione CRSM Antonio Guicciardini Salini e il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro