Attività didattiche per riscoprire i borghi storici

Donna che spenna i polli, una delle opere esposte

Nelle sale di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello prosegue la mostra del noto artista Rocco Normanno dal titolo “Dipinti”, aperta il 23 agosto scorso su iniziativa dell’associazione culturale Buggiano Castello e Comune. Nel mese di ottobre sono previste attività didattiche rivolte alle scuole di Buggiano (scuola materna, primaria e secondaria di primo grado) e attività dedicate alle famiglie. Le visite e i laboratori, ideati dagli esperti della Cooperativa Keras, intendono coinvolgere gli alunni e le famiglie in percorsi di “lettura” delle opere di Rocco Normanno. Le proposte educative, organizzate in collaborazione con l’associazione Buggiano Castello e il Comune, sono pensate con il fine di avvicinare le famiglie all’opera dell’artista. L'offerta educativa è rivolta a tutti gli studenti del Comune di Buggiano e alle famiglie che vogliono trascorrere un pomeriggio a Buggiano Castello e avvicinarsi all’arte di Normanno, un’artista assolutamente originale, già definito dalla critica un caravaggesco vivente.

Le attività per le famiglie sono programmate per sabato 11 e 18 ottobre e per domenica 26 ottobre, sempre alle ore 16.30. Nonni, genitori e bambni saranno coinvolti in una visita didattica alla mostra e in un laboratorio didattico tattile e olfattivo. La prenotazione è obbligatoria, per informazioni rivolgersi ai seguenti contatti: 331 6476766 – 333 7044923; didattica.normanno@keras.it , oppure consultare il sito www.keras.it

"Siamo estremamente lieti ed orgogliosi di questa iniziativa – sottolienea il presidente dell’associazione Buggiano Castello Gionata Giacomelli -­‐, è un'ulteriore occasione per mostrare le bellezze di Buggiano, il suo paesaggio e le iniziative di un'Associazione che opera da oltre 40 anni, grazie al lavoro di tanti soci e simpatizzanti. Buggiano Castello è patrimonio non solo di chi ci abita, ma di tutta la Valdinievole, e può diventare uno dei motori del turismo nel nostro territorio, con tutte le evidenti ricadute positive sulle attività economiche che operano nel settore della ristorazione, della ricettività alberghiera, della produzione agricola di qualità".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Buggiano

<< Indietro

torna a inizio pagina