
Lavori di ripristino nelle scuole, negli impianti sportivi, nelle aree di verde pubblico per 132.156,39 euro complessivi, per rimediare ai danni dell’evento meteorologico straordinario dello scorso venerdì 19 settembre. “Considerando anche le aree e le proprietà private, i danni del nubifragio a Scandicci ammontano ad un milione di euro – dice il Vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Andrea Giorgi – la Giunta ha approvato i lavori per rimediare alle conseguenze dell’evento straordinario nelle aree pubbliche, dopo che nelle scorse settimane sono stati effettuati i controlli per riaprire i giardini delle scuole. Grazie alla procedura di somma urgenza le imprese intervengono con la massima rapidità”.
Questi i lavori nelle scuole; alla primaria Sandro Pertini di San Giusto, dove la caduta di otto piante di alto fusto, pioppi e cipressi, ha causato il crollo di parti di recinzioni in ferro, per l’intervento di ripristino sono stati stanziati 8.540 euro; alla primaria Gabbrielli di Vingone l’importo per la completa sostituzione dell’infisso di ingresso è di 15.085,91 euro; alla primaria XXV Aprile di Vingone sono stati approvati i lavori per la sostituzione della copertura dei locali del teatro per 10.980 euro; alla materna Turri per la riparazione di sei metri di recinzione e della pavimentazione in cotto sottostante, danneggiati dalla caduta di un cedro del Libano, l’importo è di 12.017 euro.
Allo stadio comunale Turri l’evento meteorologico ha causato il cedimento dei sostegni e la conseguente caduta di ampi tratti di recinzione metallica, di separazione e delimitazione dei vari campi da gioco presenti nell’impianto sportivo; a causa dei danni l’impianto è stato dichiarato inagibile. L’importo per il ripristino è di 41.369,48 euro.
Nelle aree di verde pubblico la forza del vento ha causato lo sradicamento di numerosi alberi (42 in area pubblica), oltre a rotture di branche e rami che hanno interessato sia la viabilità stradale che le stesse aree di verde pubblico; per gli interventi di taglio a terra e di rimozione delle piante cadute, per il taglio dei rami con piattaforma aerea e per la rimozione delle ramaglie e dei ceppi residui l’importo complessivo è di 44.164 euro.
Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa
<< Indietro