
La Cgil di Siena presenta il programma 2014 di ‘Rosso d'ottobre senese’, quest’anno sul tema della legalità, dei diritti e del lavoro. Il ciclo di incontri - aperti al pubblico - prevede due iniziative in collaborazione con ANPI e ARCI che si svolgeranno Giovedì 9 e Lunedì 13. Il 9 ottobre alle ore 15.30 presso la Sala del Mutilato di viale Maccari 1 a Siena si svolgerà l’incontro “Liberazione e Costituzione”. Sono previsti gli interventi del prof. Alessandro Orlandini dell’Istituto Storico della Resistenza Senese, di Serenella Pallecchi, Presidente ARCI Siena, di Luisella Brivio della Segreteria CGIL Siena e di Gabriele Viviani della Segreteria SPI CGIL Siena.
Il 13 ottobre alle ore 15.30 presso l’Enoteca Italiana (Fortezza Medicea) di Siena verranno presentate le opere realizzate daglistudenti del Liceo Artistico e Istituto d’Arte di Siena ‘Duccio di Buoninsegna’ sul tema della Costituzione (in mostra dal 13 al 18 settembre nei locali dell’Enoteca Italiana). Interverranno: Lucia Guerranti, Segreteria SPI CGIL Siena, e Fabio Perugini, Segreteria CGIL Siena.
Le iniziative della CGIL senese termineranno con un appuntamento d’eccezione a Poggibonsi: il 21 ottobre alle ore 14.30 presso il Teatro Politeama l’incontro ‘legalità, diritti e lavoro’ verrà concluso dalla Segretaria generale CGIL SusannaCamusso. Sono previsti gli interventi di Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena, di David Bussagli, Sindaco di Poggibonsi, di Francesca Chiavacci, Presidente ARCI Nazionale, e di Riccardo Margheriti, ANPI Provinciale e le testimonianze di precari e studenti.
Dopo pochi giorni - il 25 ottobre - è prevista a Roma la manifestazione nazionale della CGIL.
Fonte: CGIL Siena
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro