
La Cgil non ci sta a subire il Jobs Act e la riforma dell'articolo 18 e scende in piazza alla manifestazione nazionale a Roma prevista per sabato 25 ottobre.
Anche la sezione del sindacato dell'Empolese Valdelsa ha predisposto ben 30 pullman, che partiranno da Empoli, Castelfiorentino, Certaldo, Fucecchio e Poggibonsi, per raggiungere i cortei. Il segretario generale Susanna Camusso concluderà la manifestazione.
Alla conferenza stampa di oggi, martedì 7 ottobre, nella sede empolese del 'Centro Coop' si è parlato di questo impegno, invitando iscritti e simpatizzanti a prenotare, entro il 23 ottobre, un posto per il viaggio a Roma.
"Soli ma non pochi" - Rossano Rossi, segretario della Camera del lavoro locale, ha parlato a tutto tondo della situazione nazionale sul tema lavoro. "Ci vogliono dipingere come qualcosa di arcaico e puntano a dividerci: siamo soli ma non siamo pochi", ha affermato con orgoglio Rossi. "Siamo per l'estensione dell'articolo 18 a tutti, e non vedo perché dovremmo toglierlo se è appunto una garanzia e un diritto rimasto purtroppo a pochi lavoratori", ha affermato Rossi. "È come se l'omicidio con la lupara venisse tolto dai reati perché ormai pochissimi ammazzano con la lupara!".
Esuberi a go-go - Per la Cgil è impressionante "la disinvoltura con cui si procede agli esuberi dei lavoratori: in poche settimane 4 grandi aziende sono andate avanti in concomitanza senza porsi troppi problemi". Il riferimento è anche alla Shelbox di Castelfiorentino. "Ci ritroviamo in piazza proprio per unirci: ma a un certo punto saranno i lavoratori a far sentire la loro voce", ha concluso Rossi.
"Dov'era il sindacato?" - L'ultimo sfogo è andato al governo Renzi, per le facili battute senza il tempo di rispondere. "Il sindacato era a Portella della Ginestra nel '47, era a combattere il governo Scelba negli anni '50, la Cgil c'era e c'è sempre stata".
Anche i pensionati in piazza - Sono previsti anche dei pullman organizzati dalla Cgil-Spi, perché, come ha affermato il segretario Loredana Polidori, "sono i primi ad aver dato il voto al Pd e i primi che sono stati disattesi nelle loro aspettative, una su tutti la promessa degli 80 euro". Il trasporto, come per tutti, è gratuito. Basterà recarsi nelle sedi locali del sindacato e compilare un modulo per partecipare.
- (foto: gonews.it)
- Rossano Rossi (foto: gonews.it)
- Silvano Bini e Rossano Rossi (foto: gonews.it)
- Rossano Rossi e Loredana Polidori (foto: gonews.it)
- Rossano Rossi (foto: gonews.it)
- Francesco Baccanelli (foto: gonews.it)
- Loredana Polidori (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro