
Il film “La Passione del Nostro Signore Gesù Cristo”, girato a Certaldo Alto e dintorni lo scorso maggio e basato su un testo devozionale del Trecento attribuito a Niccolò di Mino Cicerchia, è stato ultimato. L'anteprima del film è già visibile su internet all'indirizzo http://vimeo.com/98907703. Le prime proiezioni si terranno lunedì 8 e martedì 9 dicembre presso I Macelli a Certaldo; successivamente sarà messo in vendita il DVD del film. Ad annunciarlo è lo staff della produzione cinematografica che, a partire da un'idea di Sabrina Taddei, ha visto impegnati il regista Costantino Maiani, la Pro Loco Certaldo come organizzatore, decine di certaldesi che si sono offerti come attori e comparse e numerosi sponsor col loro fondamentale contributo.
“Penso che siamo riusciti a realizzare un'opera cinematografica intensa, dalla quale emerge una Certaldo inedita, una natura potente e rigogliosa, personaggi che vengono dal passato ma sembrano vivere in un'epoca senza tempo; – dice il regista Costantino Maiani – grazie alle immagini del borgo, ma anche a quelle delle campagne circostanti, abbiamo cercato di restituire l’essenza del dramma, che è anche umano, e del dolore terreno della Passione. Un’opera che mi auguro i certaldesi possano vedere ed apprezzare molto presto”.
Sei giornate di riprese, oltre 100 attori e figuranti certaldesi coinvolti. Grande l’attenzione ai costumi, presi in prestito sia da rievocazioni medievali che da sacre rappresentazioni: l'Associazione Elitropia con quelli del Corteo storico, l'Arciconfraternita di Misericordia per quelli del Presepe vivente e dalla “Giudeata” della Pro Loco di Abbadia San Salvatore.
Anche la colonna sonora è stata realizzata ed eseguita a più mani: Fabrizio Bartalucci ha composto ed eseguito coi suoi collaboratori due suoi brani oltre ad uno di Giovanni Pierluigi da Palestrina; la soprano Elisa Malatesti ha eseguito un brano del '500 trascritto per salterio e flauto di Michael Praetorius; Lorenzo Maiani (musicista nonché fratello del regista) ha aggiunto una sua musica originale, in stile medievale, in vari punti del film e la musica per i titoli di coda. Il testo della “Passione” viene letto, fuori campo, da Riccardo Diana.
Il DVD del film sarà disponibile presso la Pro Loco al costo di 13 Euro, prenotabile via mail o acquistabile direttamente presso il negozio di Certaldo Alto.
Un grazie, dalla Pro Loco Certaldo che ha curato l'organizzazione generale e dagli autori, va poi ai soggetti che, a vario titolo, hanno collaborato o contribuito e così permesso la realizzazione del film: il Comune di Certaldo, Elitropia, Arceri Certaldesi, Coop, Cassa di Risparmio di San Miniato, Lions Club Boccaccio Certaldo, Associazione Polis – Laboratori di Certaldo, Luciano Lorini promotore finanziario Banca Fideuram, Bar Circolo Boccaccio, Ristorante Il Vicario, Compagnia Teatrale “Gat Teatro” di Castelnuovo d'Elsa, Marisita Guerrini della Compagnia del “Drago Nero”, Maestro Fabrizio Bartalucci e Collaboratori, Lorenzo Maiani, Maria Izzo, Elisa Malatesti, Emanuele Candela, Piero Bianchi, Piero Zanoboni, Giuseppina Pizzolato, Daniele Giorgini, Maurizio Chinaglia, Silvano Petreni, Elisa Signorini, Ido Bruni. Realizzate anche due iniziative per raccolta fondi, con una commedia del gruppo GAT e una cena da Messer Boccaccio.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro