
Nell’Assemblea Straordinaria dei Soci del Circolo Sportivo Fucecchiese in cui è stato disposto lo scioglimento dell’associazione, è stato anche deliberato di donare la raccolta dell’Illustrazione Italiana dal 1888 al 1946 alla Fondazione Montanelli Bassi. L’importante collezione, che comprende 76 volumi rilegati, oltre che essere in sé una preziosa fonte per tutti coloro che studiano la storia e il costume italiani tra Ottocento e Novecento, è anche un’importante memoria storica locale, essendo appartenuta al vecchio Circolo fucecchiese che nella prima metà del Novecento aveva sede in piazza Montanelli; oggi è quindi un documento importante da tramandare alle future generazioni dei Fucecchiesi.
Alcuni volumi della raccolta potranno essere consultati dal pubblico già dal prossimo giovedì presso la Sala studio della Fondazione Montanelli Bassi, nel palazzo della Volta. Qui infatti, dalle ore 17 di giovedì 9 ottobre sarà allestita un piccola mostra intitolata “Manoscritti, libri antichi e rarità bibliografiche della Fondazione Montanelli Bassi”. La manifestazione si svolge nell’ambito della Settimana della Cultura promossa dalla Regione Toscana e intende esporre al pubblico un campione dei diversi fondi conservati presso la Fondazione Montanelli Bassi. Saranno visibili alcune carte e libri rari di Indro Montanelli, volumi donati al più popolare giornalista del Novecento da protagonisti della cultura e della politica, con i rispettivi autografi, carte del fondo Giangiacomo Micheletti, scrittore fucecchiese morto giovanissimo nel secondo dopoguerra, libri rari e di pregio di storia locale. La raccolta dell’Illustrazione Italiana, ultima arrivata, coronerà questa piccola ma interessante mostra dedicata alle risorse librarie e documentarie della Fondazione Montanelli Bassi.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro