A Chiesina l’edizione 2014 del Pigio. Romituzzo si accontenta della 'miglior sfilata'

L'edizione 2014 del Pigio di Poggibonsi

È andata a Chiesina l'edizione 2014 del Pigio di Poggibonsi. Il quartiere con i colori rossi, secondo lo scorso anno, ha battuto in finale il rione Cimamori. È stata una battaglia tra le due donne presidente, Ombretta Mori (Chiesina) e Susanna Fornai (Cimamori) oltre che una gara avvincente tra i sette Rioni, Orti, Falco, Romituzzo, Centro, Borgaccio, Cimamori e Chiesina, che si son affrontati in una due giorni di sfide a suon di uva pigiata con i piedi all'interno di tini posti in piazza Berlinguer.

La gara è stata decisa all'ultimo chicco d'uva spremuto dopo un'estenuante sfida che ha visto riempire i contenitori di mosto. A Chiesina, con il capitano Andrea Lo Vetere è andato l'ambito premio, il “Boccione” realizzato quest'anno dall'artista di Poggibonsi, Stefano Sardelli. A guidare Chiesina c'è Ombretta Mori che si è confermata la prima donna presidente con due vittorie, quest'anno e nel 2012 e un secondo posto.

Assegnato anche lo “Zipolo” per il rione che ha meglio sfilato per le vie della città. Il premio realizzato da Giovanni Bandinelli, se l'è aggiudicato il rione Romituzzo, presidente Giuseppe D'Angelo capitano Thomas Trosino, che ha vinto per il secondo anno consecutivo. Quest'anno il tema della sfilata era Il Cinema e i "gialli" hanno messo in scena "La vita è bella" e fatto sfilare un carro armato, una jeep americana, comparse vestite da tedeschi, ufficiali della SS su un vero sidecar, comparse vestiti da ebrei internati nei campi di sterminio e ovviamente "sosia" di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi.

Dunque, il Pigio si conferma essere la vera manifestazione della città, quella che coinvolge Rioni e cittadini. Come sottolinea con soddisfazione il presidente dell'associazione I Rioni Giuseppe D'Angelo. «Quella di quest'anno è stata una manifestazione che ha visto una grande coinvolgimento dei Rioni e una sentita partecipazione di pubblico che ha seguito la due giorni dedicata all'uva con grande entusisamo. La piazza è stata sempre pienissima».

Notizie correlate



Tutte le notizie di Poggibonsi

<< Indietro

torna a inizio pagina