
La Sindaca del Comune di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, è intervenuta ieri pomeriggio ai festeggiamenti per il 50° anniversario della fondazione della cittadella di Loppiano, evento al quale ha partecipato anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
"Oggi festeggiamo la storia di una comunità che è cresciuta con questo territorio - ha detto la sindaca Mugnai -, una comunità attiva con la quale rinnoviamo un bel legame di amicizia. A nome dell’Amministrazione rivolgo al movimento un sentito ringraziamento per l’entusiasmo con cui si è fatto interprete di valori universali".
E Renzi scherza, chi va piano va sano e va a Loppiano
Qualche battuta, un paio di ricordi e perfino una citazione della nonna: "Chi va piano va sano e va a Loppiano". Il premier Matteo Renzi ha partecipato alla cerimonia per il cinquantesimo anniversario della cittadella dei Focolari, a Loppiano, nel comune di Incisa Valdarno. Loppiano e' a due passi da Rignano sull'Arno, la citta' natale di Renzi.
"Mia nonna era focolarina - ha ricordato il premier dal palco - e mi diceva sempre: chi va piano va sano e va a Loppiano. Pensate voi che trauma quando, crescendo, a scuola ho scoperto che il proverbio era diverso". Applausi e risate dai piu' di mille seduti in sala. Nella cittadella, sede della comunita' cattolica che si ispira agli ideali di integrazione e multiculturalismo, vivono "800 persone che vengono da 64 Paesi del mondo - ha ricordato Renzi - immaginate come potesse apparire, negli anni Ottanta, a noi che vivevamo in quella metropoli che si chiama Rignano".
Renzi ha pure scherzato sulla rottamazione. Dopo un'esibizione del gruppo Gen Green, formato da donne di 13 Paesi, il premier ha ricordato: "Un tempo conoscevo le vostre canzoni, ma vedo che avete rottamato il vecchio repertorio".
- (foto Johnny Ghinassi)
- (foto Johnny Ghinassi)
- (foto Johnny Ghinassi)
Notizie correlate
Tutte le notizie di Incisa in Val d'Arno
<< Indietro