Un incontro formativo e un dibattito a tratti acceso, si è svolto questa mattina (Sabato 4 Ottobre) all’auditorium dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo.
Il convegno è stato organizzato dalla Pubblica Assistenza cittadina per presentare il progetto Pomerigginsieme. Si tratta di una iniziativa che dà ai bambini la possibilità di frequentare un doposcuola aperto a tutti, ma con una particolare attenzione per coloro che sono affetti da DSA. Uno degli obiettivi del convegno era proprio quello di far conoscere ai genitori cosa sono effettivamente i DSA e come avviene la diagnosi dei disturbi dell’apprendimento. Per questo motivo, tra i relatori, oltre al Presidente della Pubblica Assistenza Marco Verdiani, alla referente del Progetto Monia Corsinovi e all’assessore alle politiche sociali Marinella Chiti, hanno preso parte anche esperti nel campo della neuropsichiatria come la dottoressa dell’Asl11 Elide Ceragioli e professori dell’Istituto cittadino come la dirigente scolastica Prof. Gloria Leonardi e la Prof. Donatella Gabrielli.
Buona la partecipazione dei genitori. Coloro che hanno preso parte al convegno, lo hanno fatto in maniera attiva, chiedendo chiarimenti e permettendo così agli operatori di spiegare nel miglior modo possibile cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e come si svolgono i doposcuola nel dettaglio.
Previsti diversi gruppi di lavoro per i bambini. In questo modo sarà più semplice differenziare le varie situazioni e lavorare caso per caso. Il lato economico è quasi completamente coperto dall’associazione, in modo che i genitori possano usufruire di prezzi contenuti.
Alla fine del convegno, i partecipanti hanno potuto usufruire di un piccolo rinfresco offerto dall’associazione.
Per informazioni, contattare la Pubblica Assistenza di Montelupo allo 0571913339, oppure via mail a pomerigginsieme@gmail.com.
Fonte: Pubblica Assistenza di Montelupo
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro