Musicastrada e Fotografando salutano il nuovo anno con una festa

fotografando a montopoli

Una scuola che è non solo una serie di proposte formative, ma un vero e proprio raccoglitore di esperienze, dove incontrarsi e incontrare professionisti, passionisti, amatori e operatori del settore, per condividere e confrontare le proprie esperienze e le proprie passioni.

Corsi, laboratori, workshop, incontri. E da quest’anno, grazie alla nuova sede nello storico Palazzo Guicciardini e grazie all’Amministrazione Comunale di Montopoli in Val d’Arno, anche nuovi progetti per le scuole e per i giovani. Percorsi professionali volti a consolidare e ampliare le conoscenze tecniche ed espressive del linguaggio fotografico, attraverso l'approfondimento delle metodologie, delle tecniche di scatto e di espressione artistica.

I professionisti che terranno i corsi e gli workshop sono affermati fotografi e videomaker, ai quali saranno affiancati, per alcuni progetti, anche pedagogisti e esperti di comunicazione. Ognuno di loro è specializzato e apprezzato nel proprio settore, un' équipe d'eccezione al servizio di chi vuole imparare e confrontarsi, di chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia e di chi desidera conoscere le tecniche e le metodologie dei professionisti.

"Questa scuola di fotografia si rivolge ai principianti, ai fotografi e ai fotoamatori più esperti, al mondo della scuola e ai giovani [...]. Questa attività, oltre a dare lustro alle nostre organizzazioni, costituisce un importante segnale di vitalità della cultura fotografica in Toscana e non solo".

Così scrive Stefano Guidi, Patron de “Il Fotoamatore”, azienda leader nel mercato della fotografia e del video digitale, nel suo saluto ai corsisiti e agli appassionati.

“Comprendere la storia che abbiamo davanti cercando di immergersi in essa empaticamente, calcolare la tecnica giusta per rendere l’immagine il più personale e corretta possibile, osservare i colori e le luci facendole proprie, sentire la foto in modo da creare un'espressione del proprio Io creativo, un riflesso di ciò che siamo stati, siamo o saremo. [...] Una serie di corsi per imparare accuratamente la tecnica, elemento irrinunciabile per esprimersi al meglio".

Queste sono le parole di Veronica Croccia e Davide Mancini dell'associazione “Musicastrada”, che negli anni ha sempre più legato le sue attività, oltre che alla musica, anche alla fotografia.

L’apertura dell’ anno scolastico è prevista per domenica 5 Ottobre proprio presso la sede dell'associazione, Palazzo Guicciardini, via Guicciardini 55 a Montopoli in Val d'Arno: “Fotografando” e “Musicastrada” ospiteranno appassionati e curiosi dalle 17.30 in poi, con buffet, aperitivo e una mostra fotografica delle opere degli allievi.

Come da tradizione non mancherà la buona musica: ad accogliere gli ospiti un dj-set di grande qualità con Dajako aka Dj Primo Disco, che proporrà una selezione di vinili e CD collezionati in 15 anni di Musicastrada Festival, e, ospite d’onore, Filippo Bianchi in arte Phil, 19 anni, di Montopoli Val D'Arno, una promessa del cantautorato italiano con tanta voglia di farsi conoscere e far vivere la sua musica.

Una carriera già ricca di esperienze quella del giovanissimo artista toscano: nel 2009 fonda i FearlesS, band che successivamente cambierà nome in Napraja, con la quale lavora in studio e partecipate a svariate rassegne e concorsi musicali. Nel 2013, dopo la maturità scientifica, si dedica a tempo pieno allo studio della musica vincendo il concorso “L’anno che verrà” con presidente di giuria Iskra Menarini. Intrapresa la carriera solista, entra in studio nel novembre del 2013 insieme al produttore e arrangiatore Renato Droghetti per le registrazioni dei brani, seguito da Iskra Menarini e Ricky Portera che gravitavano intorno allo studio di Droghetti. Il primo singolo “Il passato non sa perdere” vede la partecipazione dello storico chitarrista Bruno Mariani (Lucio Dalla, Luca Carboni, Samuele Bersani,Gianni Morandi).

I corsi invece partiranno lunedì 6 ottobre con la prima lezione del corso I alle ore 21.30 presso la sede di Fotografando, Sala Rabai – Museo Guicciardini a Montopoli in Val d'Arno. Come sempre la prima lezione, dove si parlerà di storia, pellicole e sensori digitali, sarà gratuita e aperta a tutti. Il corso II partirà invece martedì 4 novembre, sempre con la prima lezione alle 21.30 gratuita e aperta a tutti.

Fotografando, durante tutto l'anno, propone corsi di fotografia ciclici, ovvero finito uno ne riparte immediatamente un'altro, con due orari tra cui scegliere, alle 18.30 o alle 21.30.

Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale e alla città di Montopoli in Val d’Arno per la disponibilità e l’apertura nei confronti di un’attività culturale che dà lustro al territorio, arricchendolo con iniziative e creatività.

Sui siti internet www.musicastrada.it e www.ilfotoamatore.it sono disponibili tutte le informazioni sulle attività, le date di inizio, e i programmi dettagliati dei corsi.

Fonte: Ufficio stampa Fotografando

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina