Re.So. davanti alle Coop raccoglie cibo per le famiglie bisognose. In un anno recuperati 84mila chili di merce destinati alla discarica

La conferenza stampa di ReSo ad Avane (foto gonews.it)


Una giornata per la raccolta di prodotti alimentari da distribuire alle associazioni di volontariato e potenziare i servizi di Re.So., l'associazione che dal 1998 (come Onlus dal 2006) si occupa nell'Empolese Valdelsa di recuperare i prodotti in buono stato più in vendita nella grande distribuzione per darli alle famiglie che hanno bisogno. Sabat0 4 ottobre di fronte alle tre Coop di Empoli, oltre a quelle di Sovigliana (Vinci), Certaldo, Montelupo Fiorentino e Lastra a Signa, i volontari consegneranno agli acquirenti un sacchetto per lasciare all'interno un prodotto che verrà poi dato alle famiglie in difficoltà.

Questa attività va ad aumentare l'attività di Re.So. (Recupero Solidale, associazione di secondo livello a cui aderiscono Misericordia e Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, Auser, Caritas e Insieme Coop). Attualmente il progetto vede la sola partnership della Unicoop Firenze anche se è aperto anche a eventuali future collaborazioni.

L'ultima volta che venne chiesta una mano ai cittadini, ricorda la presidente Marinella Catagni in una conferenza stampa indetta ieri, martedì 30 settembre, al centro raccolta di Avane,  furono raccolte 20 tonnellate di prodotti. "Anche le piccole associazioni - spiega - possono contribuire aiutando a mettere insieme più prodotti alimentari possibili per poi darli alle famiglie che ne hanno bisogno. Negli ultimi anni anche gli italiani, piuttosto che gli stranieri, chiedono il nostro aiuto in quanto molti dall'oggi al domani si sono ritrovati senza lavoro e quindi un reddito fisso per andare avanti".

Il 23 novembre intanto Re.So. organizzerà al Palazzo delle Esposizioni di piazza Guido Guerra un mercatino della solidarietà: in vendita prodotti tolti dal commercio da Unicoop. Il ricavato servirà all'acquisto di buoni spesa che le associazioni utilizzeranno per fare la spesa a chi ne ha bisogno.

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina