Entro un mese lo Sportello Unico per gli Eventi. Vertice agli Agostiniani tra Comune e commercianti

L'incontro con i commercianti al Cenacolo degli Agostiniani a Empoli

Compiti a casa per Comune di Empoli e commercianti. Si è concluso così l’affollato incontro che si è svolto ieri sera, lunedì 30 settembre, al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, fra il sindaco Brenda Barnini, l’assessore allo sviluppo economico Antonio Ponzo, l’assessore alla cultura Eleonora Caponi, e un nutrito gruppo di operatori del commercio cittadino.

OBIETTIVO ‘SUE’ - Il sindaco si è dato un mese di tempo per raggiungere due obiettivi principali: “Nella prima settimana del prossimo novembre vorremmo fare insieme a voi due passi in avanti – ha detto Brenda Barnini rivolgendosi agli esercenti intervenuti -. Quello che riguarda voi è l’invito a proporre idee, modifiche al calendario degli eventi, dare suggerimenti e presentare progetti che riguardano la strada dove avete il negozio. Siamo qui per ascoltare e siamo disponibili a confrontarci. Questa serata ne è una testimonianza tangibile. In sintesi l’invito è a costruire insieme qualcosa, a pensare in grande. Un invito che facciamo ai singoli commercianti, ma se volete anche a gruppi di attività dello stesso settore o della stessa zona di Empoli. Questo il vostro compito. Dall’altra parte il Comune, come anticipato in campagna elettorale da me, sta preparando il cosiddetto SUE, Sportello Unico per gli Eventi. Un ufficio in cui troverete un addetto che prenderà in carico le varie pratiche che occorrono in questi casi. Il tutto per snellire e velocizzare l’organizzazione di un evento che coinvolge la città. In una parola SUE fa rima con semplificazione. Vogliamo lanciare un segnale forte, come Comune – ha spiegato il sindaco Barnini – siamo pronti a raccogliere le sfide insieme a voi”.

CALENDARIO DENSO - Gli assessori Ponzo e Caponi hanno illustrato quello che sarà il calendario degli eventi autunnale, denso di appuntamenti a partire da domani, 2 ottobre, con ‘Sicilia Viva in festa’. Si è parlato dell’iniziativa Pop Up, realizzata grazie alla Regione Toscana, per rivitalizzare i fondi commerciali sfitti presenti in città, soprattutto in centro. Ma anche dell’idea di lanciare un ‘black friday’ in stile americano, un venerdì in cui in un dato arco di tempo i negozi anticipano i saldi solo per poche ore.

ESIGENZE del COMMERCIO - Dopo gli interventi dei rappresentanti della giunta comunale spazio ai commercianti. Sono emerse esigenze subito raccolte dal sindaco Brenda Barnini: “Siamo disponibili a riorganizzare in termini di anticipazione di orario la raccolta differenziata in centro per renderlo compatibile con quello di apertura dei negozi. Insomma il centro deve essere sgombero dai contenitori prima possibile. Stiamo lavorando per migliorare la comunicazione di ogni singolo evento, ma su questo abbiamo molti paletti legislativi che non ci permettono di investire come vorremmo. Su Nottissima, preso atto del successo dell’evento, ci possono essere delle migliorie sul maggior coinvolgimento di alcune aree. In questo senso sono arrivate sollecitazioni da strade come Via Roma, l’idea del Comune è quella di allargare l’evento fino a Piazza Don Minzoni. Sui parcheggi la posizione è chiara: abbiamo molti parcheggi gratuiti nelle vicinanza del centro storico: dal Palazzo delle Esposizioni a quelli in zona via Bisarnella, la nostra idea è che più ci si avvicina al centro e più la presenza di parcheggi a pagamento sia necessaria anche per consentire un doveroso ricambio di auto”.

Il sindaco si è detta pronta a rimettere mano ad alcuni aspetti del regolamento che riguarda i negozi in centro, ha confermato il progetto di spostare gli uffici comunali nell’ex ospedale di via Paladini dove potrebbe sorgere anche una delle due nuove ‘Case della salute’ cittadine.

I commercianti sono stati invitati dalla giunta a lasciare i loro contatti per aumentare maggiormente la comunicazione e lo scambio di proposte e idee, in attesa di avere da loro suggerimenti e progetti da valutare.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina