Si anima di nuova vita il circolo arci di Pontorme, dal 1962, anno della sua fondazione, punto di riferimento per la frazione, ma chiuso ad aprile scorso.
A gestire i nuovi locali un giovane trio d’eccezione: Niccolò Balducci, assessore all’ambiente e alle politiche giovanili nella giunta Cappelli, Lucia Cammilli, storica barista di un noto pub empolese e Laura Pellegrini, attuale consigliere comunale a Vinci e segretaria del Pd della sezione di Sovigliana.
Per Niccolò e Laura si passa quindi dalla politica all’associazionismo, anche se, secondo loro, il passo è breve.
“Fare politica – ci ha detto Laura – è anche stare tra la gente e saperla ascoltare. In questo spazio questo è sicuramente possibile”.
“Nella mia esperienza politica, sia da assessore che da segretario della giovanile dei Ds posso dire di aver appreso almeno un po’ di tecnica di mediazione – scherza Niccolò – che credo possa essere molto utile anche in questo caso. In contesti più ristretti, come questo, sarà anche più facile fare politica e farlo dal basso, tramite l’ascolto e la spinta della associazioni”.
La casa del popolo rinascerà anche tramite la nuova associazione, di cui proprio Niccolò Balducci è il presidente. Tredici i membri, di cui circa la metà provengono dal precedente consiglio del circolo, mentre la parte restante sono nuovi arrivi.
Sono molte le idee che Lucia, Niccolò e Laura hanno in programma. “Porteremo avanti – ha detto Lucia – sia le attività più tradizionali, come i biliardi e le carte, che altre più nuove e rivolte a varie fasce d’età, come laboratori per bambini, corsi di vario genere e musica dal vivo. Puntiamo a diventare un riferimento per la frazione e non solo”.
Il nuovo circolo di Pontorme sarà poi la sede di una web radio, che sta nascendo proprio in questi mesi, su iniziativa di alcuni giovani empolesi. ‘Orme Radio’ sarà infatti parte integrante della nuova vita della casa del popolo.
La festa di inaugurazione è quindi prevista per questo sabato, 4 ottobre, dalle 18. Durante la serata si alterneranno due gruppi di musica dal vivo, i ‘Little Italy’ e i ‘Secondo Appartamento’.
<< Indietro