
Si è svolto nella giornata di ieri un incontro tra i vertici di Assofioristi Firenze, con il presidente della categoria Stefano Canovai, rappresentanti di Federfiori e il gruppo di Fiorai d’Italia e l'attuale management del Mercato dei fiori di Pescia, Fabrizio
Baldaccini e Franco Salvadorini rispettivamente Direttore e Amministratore unico di uno dei principali centro vendita fiori del territorio nazionale.
Sono oltre 300 le attività di vendita fiori e piante che utilizzano il mercato di Pescia per l'approvvigionamento dei prodotti in vendita. Negli ultimi anni si è registrato un calo consistente, dovuto alla crisi del settore, ma anche ad una concorrenza sempre
più aggressiva caratterizzata anche dalla presenza di competitor stranieri (soprattutto olandesi).
Assofioristi, attraverso il Presidente Stefano Canovai ha suggerito l'adozione dei seguenti provvedimenti per rilanciare la presenza della categoria:
- Nuovi ed efficaci controlli nei confronti dell'acquirente "abusivo" extracomunitario e
non;
- Nuova pubblicazione dei prezzi con suddivisione e controlli qualità delle merci;
- Lancio e, quindi, commercializzazione, attraverso il coinvolgimento dei produttori, di culture alternative, superando alcuni prodotti ormai completamente fuori moda e senza mercato;
- Programmazione di eventi ed iniziative di promozione del mercato anche attraverso il coinvolgimento della professionalità dei fioristi;
“Gli amministratori del Mercato hanno accolto con interesse le proposte della nostra categoria, commenta Canovai, ci attendiamo risposte concrete in tempi brevi. Noi siamo convinti che dalla fattibilità di queste proposte passi il rilancio di uno dei
mercati più importanti del territorio nazionale!"
Fonte: Confesercenti Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro