
Mercoledi 1 ottobre, alle 10, nella Sala Capraia della Camera di Commercio di Livorno, è in programma un seminario incentrato sul tema del turismo accessibile per le persone disabili.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia nell’ambito del progetto TEC Livorno, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, costituito da due sottoprogetti finalizzati a sostenere e valorizzare da un lato le attività turistiche, dall’altro le reti commerciali del territorio.
Il seminario si propone di approfondire gli aspetti legati ad un’offerta turistica innovativa, rivolta ad un segmento, quello delle persone disabili, che nell'Unione Europea costituisce un'importante quota di mercato, in continua crescita nell'ambito dei viaggi di piacere e di lavoro. Le ricerche dimostrano che i disabili sono clienti affezionati, che spesso ritornano nelle strutture che offrono loro un alto grado di accessibilità. Ma non solo, una migliore attenzione all’accessibilità può avere un peso notevole nelle scelte di molte tipologie di turista: dalle famiglie con bambini piccoli alle persone infortunate, dagli anziani ai turisti con particolari esigenze. L'offerta di informazioni precise sull'accessibilità e di prodotti turistici di destinazione innovativi potrà rivolgersi così ad un numero elevato di clienti potenziali.
Per questo occorre raccogliere la vera sfida dei prossimi anni circa la diffusione di una nuova cultura imprenditoriale capace di essere attrattiva e saper offrire prodotti accessibili di alta qualità, non ristretti alla sola ospitalità alberghiera. Il seminario vuole essere, quindi, un’occasione di confronto sulla necessità di confezionare il prodotto turistico considerando anche le barriere che devono essere abbattute od attenuate in modo da rendere fruibile l’offerta in una logica di pari opportunità d’accesso. Si parlerà di tutto questo con Anna Grazia Laura, presidente di ENAT (European Network for Accessible Tourism).
Fonte: Provincia di Livorno - Ufficio Stampa
Notizie correlate
<< Indietro