
È stata approvata nel consiglio comunale di ieri la convenzione tra il Comune di San Miniato e l'Unione Valdera in merito all’impiego della polizia municipale in occasione delle gare casalinghe della A.C. Tuttocuoio presso lo stadio 'Mannucci' di Pontedera.
I malumori che erano sorti si sono risolti con un accordo che sancisce la situazione attuale: la municipale farà servizio nei pressi dello stadio da due ore prima alla fine e uscita dei tifosi. Sarà impiegato un ufficiale, comandante o vice, nel Gos, il gruppo operativo di sicurezza, e all'esterno dello stadio ci sarà una pattuglia.
I turni - I timori del sindacato Diccap sorgevano sui turni, che sarebbero potuti ricadere in orari diversi da quelli prestabiliti per gli agenti. In realtà così non è: qualsiasi sarà l'orario e il giorno della partita, il servizio sarà assicurato con agenti in forza al momento, e non con chiamate straordinarie. Quindi i turni verranno retribuiti come da contratto. Iniziano due ore prima dell'inizio della partita e finisce a conclusione dell'esodo dei tifosi.
La stagionalità - Altri dubbi di regolarità venivano dal fatto che la precedente diffida del Diccap era legata all’articolo 4 della legge 65/1986, secondo cui “la municipale ha competenze del territorio, può andare su necessità e emergenza, autorizzato delle autorità competenti”. Anche qui il punto è stato ribaltato anche in consiglio comunale. L'eccezionalità dell'evento, si è inteso, nasce nel momento in cui si ripete un evento giorno dopo giorno. I 19 appuntamenti casalinghi della Tuttocuoio spalmati su 9 mesi non sembrano ricoprire niente di eccezionale, anche se programmato.
Carenza di agenti - Un ultima perplessità nasceva in concomitanza con l'avvicinarsi della Mostra Mercato del Tartufo Bianco, per quest'anno allargata a 4 weekend. Dopo aver chiesto spiegazioni al comandante Dario Pancanti, l'accordo da qui alle prossime settimane dirà che "sarà chiesto alla Lega Pro di inserire più anticipi e posticipi in concomitanza con il periodo chiave per la festa".
Per il prossimo anno - Tutto cambierà nei prossimi mesi? È stato approvato un atto di indirizzo da parte della giunta comunale di San Miniato per 'il nuovo stadio'. Che in realtà nuovo non è: si indicano solamente degli investimenti da effettuare al 'Leporaia' di Ponte a Egola. Nella variazione di bilancio del prossimo novembre verranno inserite delle richieste più approfondite. Il comune di San Miniato non ha mai avuto necessità di stadi a norma con le richieste della terza o quarta categoria, ed è per questo che l'emergenza c'è. Ma per mettere a norma lo stadio pontaegolese ci vogliono fior fiore di finanziamenti. La Regione Toscana potrebbe aiutare l'amministrazione, ma sono solo supposizioni. La voglia di migliorare lo stadio c'è, da parte della giunta Gabbanini, ma non ci sono sicuramente i finanziamenti per raggiungere gli standard della Lega Pro. Si ovvierebbero a molte di queste piccole ma importanti questioni.
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro