Settimana della Cultura toscana, al Museo diocesano il progetto di restauro di una pala d'altare

La prima edizione della Settimana della Cultura, COOLT, si svolgerà in Toscana dal 9 al 19 ottobre.

La manifestazione, promossa da Regione Toscana insieme a Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo, Toscani del Mondo e Vetrina Toscana, www.coolt.toscana.it, sito ufficiale dell’evento, offre la possibilità di consultare il cartellone eventi ma anche di inserire offerte da parte di albergatori, ristoratori, associazioni di categoria, consorzi.

A fare da 'facilitatori' nella raccolta degli eventi e delle offerte sul territorio, ci saranno i ragazzi del COOL TEAM. Undici giovani operatori di Upi Toscana, già selezionati due anni fa come gestori degli infopoint itineranti di Giovanisì, e ora chiamati all’attività di animatori territoriali per COOLT.

Hanno una pluriennale esperienza nelle Politiche giovanili, con le amministrazioni e i decisori politici. Tra di loro c'è lo speaker radiofonico, l'assessore comunale, l'organizzatore di eventi, la giornalista, la giovane con due lauree e il diplomato al conservatorio.

Età tra i 26 e i 34 anni, tutti residenti in Toscana e profondamente innamorati della nostra regione. Il Team, dopo una breve formazione iniziale, lavorerà sul territorio: un ragazzo per ogni provincia, tranne che per Pisa dove sono due le ragazze che si divideranno il ruolo.“

In questa occasione il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato aprirà i suoi battenti con l’intento di esporre il progetto di restauro di una pala d’altare del XV secolo, attribuita al pittore Neri di Bicci e di recente tornata nelle sale espositive. Il personale addetto mostrerà, con l’ausilio di strumenti audiovisivi, i momenti salienti del lavoro.

L’evento di terrà nelle seguenti date e negli ordinari orari di apertura del museo: 11-12/10/2014 dalle ore 10:00 alle ore 13:00; 18-19/10/2014 dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Il costo del biglietto d’ingresso rimarrà invariato per gli ordinari avventori, ossia euro 2,50 mentre per le scolaresche sarà gratuito ad eccezione degli insegnanti ai quali verrà comunque applicata una riduzione.

Vi aspettiamo numerosi!

Contatti: sito web: www.sanminiato.chiesacattolica.it

Mail: museo diocesano@diocesisanminiato.it

Fonte: Museo Diocesano

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina