Dopo i danni gli sciacalli: a Stabbia offerti ponteggi a prezzi altissimi

Danni provocati dal maltempo a Stabbia

A Stabbia dopo la tromba d’aria sono arrivati gli sciacalli. La Nazione nell'edizione di oggi racconta di aziende che avrebbero proposto ponteggi e cestelli a prezzi altissimi e il vicesindaco Serena Buti si fa sentire: “Faccio appello a ditte e operatori: non speculate sulla pelle dei cerretesi, ai cittadini chiedo di segnalare ogni richiesta fuori logica. Non è il momento di fare i furbetti e lo stesso vale per chi sta tentando di smaltire amianto a spese del Comune: ricordiamo che alle ‘big bag’ sono destinati solo i pezzi buttati a terra dalla tempesta, per il resto i privati dovranno provvedere da soli”. Intanto l’amministrazione fa sapere che lunedì potrebbero riaprire quelle di Stabbia e Lazzeretto.

Intanto il segretario regionale del Pd Dario Parrini ha risposto all'appello del sindaco Simona Rossetti. "Sto seguendo da vicino e con la massima attenzione l’evolversi della situazione. L’appello è giusto e non sarà inascoltato. Non ci sono ancora atti ufficiali perché formalmente la richiesta dalla Regione al governo di riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, non è ancora partita. Stando agli ultimi contatti con l’assessore regionale al bilancio Vittorio Bugli, il documento verrà inoltrato all’inizio della prossima settimana, al termine della raccolta della documentazione da parte dei comuni".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina