Tornano gli incontri de "il mondo che cambia". Si inizia dalle periferie della città

Un'immagine della periferia nord della città

Il Comitato Provinciale AICS di Firenze – Area Cultura - presenta la quarta edizione del Ciclo d'Incontri “IL MONDO CHE CAMBIA” che, quest’anno,  ha come tema “Fai volare Firenze”.

L'iniziativa vuole dare voce alle tante competenze di una Città che ha il dovere di essere protagonista culturale dei processi di Cambiamento per la Sua Storia, in uno spirito di coesione proprio dell'Associazionismo.

Il primo dei quattro incontri sarà incentrato sul tema della riqualificazione delle periferie, alle quali va dato lustro e vitalità, in armonia con il Centro. Il loro adeguamento diventa importante per la  vivibilità degli abitanti  e per la modernità di Firenze, facendo tesoro della Sua importante Storia .

Dopo il saluto del Presidente dell'AICS – Comitato Provinciale di Firenze Carlo Alberto Calamandrei e l'introduzione del Responsabile Area Cultura AICS Firenze Giorgio Burdese, interverranno nel dibattito, coordinato dall'architetto Antonio Bugatti (Membro Consiglio Nazionale Ordine Architetti Firenze):

Ennio Bazzoni - Direttore Nardini Editore

Lapo Binazzi – Architetto, Artista e Designer

Marzia Magrini – Presidente Ordine degli Architetti di Firenze

Elisabetta Meucci – Assessore Politica del Territorio al Comune di Firenze

Pippo Russo – Sociologo – Docente Università degli Studi di Firenze – Giornalista – Scrittore

Giorgio Verdiani – Docente Dipartimento Architettura  - Università degli Studi di Firenze

Fonte: Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina