
“Progetto Idra”: da 12 anni fucina di attori teatrali e comici
Sono ancora aperte le iscrizioni al nuovo A.A.2014/15 per i corsi di teatro e di cabaret presso il Cinema Teatro Olimpia di Margine Coperta, sede dell’Associazione Culturale e Teatrale Progetto Idra che dal 2002 svolge attività come scuola di recitazione per adulti, ragazzi e bambini con il Patrocinio del Comune di Massa e Cozzile e sotto la direzione artistica di Marino Filippo Arrigoni. I corsi, a numero chiuso, sono divisi per fascia d’età: adulti 1° e 2° livello (dai 16 anni in su senza limiti superiori), ragazzi (12-15 anni), bambini (8-11 anni), cabaret. I docenti sono attori, registi, compositori e professionisti nel campo della pedagogia e si sono formati con alcuni fra i più sensibili maestri del panorama contemporaneo nazionale e internazionale come Kaya Anderson, Carmelo Bene, Daniela Bonsch, Orazio Costa, Dario Fo, Marco Giorgetti, Barbara Nativi, Ugo Pagliai, Luca Ronconi, Socìetas Raffaello Sanzio, Richard Sheckner, Nicolaj Vassiliev.
Per il settore della comicità ed improvvisazione si avvalgono da sempre della collaborazione del comico fiorentino Andrea Muzzi (noto per i film di Benvenuti e Pieraccioni) che spesso ha individuato in questa scuola talenti da introdurre nel Laboratorio Zelig di Firenze. La prima lezione di prova aperta a tutti sarà Martedì 30 Settembre alle 21. La coordinatrice dell’Associazione Progetto Idra, Silvia Prioreschi, che molti ricordano nel film sulla vita di Mario Tobino “Sulla spiaggia e di là dal molo” coadiuva il lavoro delle due docenti nel corso per bambini e che sono: la regista Rosita Rabatti e la compositrice Lara Battista. Gli spettacoli presentati a fine anno infatti richiedono grandi risorse nel loro allestimento che prevede non solo la costruzione del personaggio, canzoni originali adattate al testo e cantate dai bambini stessi, costumi e scenografie realizzate da Luca Giacomelli, ma un grande impegno anche dietro le quinte.
Il Presidente Marco Arrigoni e il Dir.artistico Marino F.Arrigoni (ambedue attori e docenti) li ricordiamo invece per il ruolo, rispettivamente, dell’armaiolo e del Capo della polizia nel film di Raiuno “Puccini”. Il secondo livello adulti viene condotto dal regista Andrea Berti di Montecarlo; a questo corso possono accedere, oltre a chi ha frequentato il primo anno, anche esterni che abbiano avuto almeno una piccola esperienza teatrale. Gli allievi che si dimostreranno meritevoli avranno inoltre la possibilità di partecipare alle produzioni della Compagnia Teatrale Progetto Idra oppure in spettacoli allestiti in collaborazione con VIII Laboratorio presso il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo. Informiamo che i corsi sono a frequenza settimanale, iniziano la prima settimana di Ottobre e terminano a fine Giugno: adulti principianti il mercoledì dalle 21 alle 24; adulti secondo livello il lunedì dalle 21 alle 23:15; ragazzi il venerdì dalle 16 alle 17:30 bambini il venerdì dalle 17:30 alle 19; cabaret il martedì dalle 21:15 alle 23:15. Importante sapere che durante l’anno vengono organizzati stages teatrali con artisti della scena internazionale, con il ritorno anche di Cathy Marchand del Living Theatre; lezioni di scrittura creativa e Bios scenico tenute da persone qualificate come Dora Donarelli; workshops teatrali come quello condotto dal regista Corrado Calda che proporrà un’altra novità interessante, dopo l’intrigante “Cecità” della scorsa stagione.
Per informazioni su programmi ed iscrizioni telefonare al 3351219819 (tutti i giorni a qualsiasi ora) oppure collegarsi al sito www.progettoidra.it o inviare un messaggio sulla email: info@progettoidra.it
Notizie correlate
Tutte le notizie di Massa e Cozzile
<< Indietro