Campagna abbonamenti del teatro del Popolo, oltre 200 conferme dei carnet per la prosa

(foto: Vertical Format)

Ottimo il trend della campagna abbonamenti del teatro del Popolo di Castelfiorentino, che registra già oltre 200 conferme dei carnet per la prosa.

Invariati i  prezzi: per la prosa platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 120, ridotti € 108; abbonamenti rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 108, ridotti € 96. € 8. 1 € per il diritto di prevendita.

Per la sezione Lirica e musica  abbonamento a 5 spettacoli 65 euro per platea e palchetti centrali, 62 euro rimanenti palchetti laterali e terzo ordine; per la rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie Su il sipario  biglietto singolo spettacolo 5 euro, abbonamento a cinque spettacoli 18 euro, ridotto soci  Coop 15 euro.

La prevendita dei biglietti per i singoli spettacoli è prevista a partire da sabato 11 ottobre presso la biglietteria del teatro (dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00) e continuerà tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).

La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).

Con la Card arcobaleno si potrà invece acquistare, da subito, una sorta di mini abbonamento, che comprende cinque spettacoli: Servo per due con Favino; Beatlesmania con Marcoré della stagione di prosa; 7-14-21-28 con Antonio Rezza per la rassegna Tra musica e parole, Tornando a casa  del Teatro civile  e uno spettacolo in programma per il Festival dell’Arte Comica. Il prezzo della card è di 56 euro, in pratica uno spettacolo è gratuito.

Ricordiamo il cartellone della stagione di prosa: lunedì 24 e martedì 25 novembre in scena Servo per due con Pierfrancesco Favino; mercoledì 10 e giovedì 11 dicembre Beatles Submarine, con Neri Marcorè e la Banda Osiris; giovedì 15 gennaio 2015  Maria Amelia Monti e Angela Finocchiaro presentano La scena scritto e diretto da Cristina Comencini;

mercoledì 4 febbraio la coppia Alessandro Haber-Alessio Boni protagonista de Il visitatore; giovedì 19 febbraio spazio alla grande drammaturgia con Re Lear o il passaggio delle generazioni nell’allestimento della associazione Mascarà/Teatro popolare dell’arte, riduzione del testo e regia di Gianfranco Pedullà da King Lear di William Shakespeare.

Ambra Angiolini è la protagonista de La misteriosa scomparsa di W, monologo scritto da Stefano Benni,  in programma venerdì 13 marzo.   

Venerdì 10 aprile si chiude la stagione di prosa con Punto d’azione, un imperdibile omaggio musicale al maestro Ennio Morricone con il corpo di ballo di Maggiodanza.

Per la sezione Lirica e musica debutto sabato 1 novembre con Concerto Lirico Sinfonico Verdi, Rossini e Puccini con l’orchestra Polis diretta dal maestro Filippo Boschini; giovedì  20 novembre l’Orchestra di Grosseto presenta Madama Butterfly, nell’anno in cui si festeggiano i 110 anni dalla prima rappresentazione dell’opera. Venerdì 19 dicembre l’ORT-Orchestra della Toscana in Concerto di natale, martedì 23 dicembre torna il concerto del coro gospel, il 1° gennaio il tradizionale Concerto di Capodanno, mentre il 19 aprile chiusura con la filarmonica Giuseppe Verdi che propone un concerto su musiche da film famosi.

 

Per informazioni Teatro del Popolo  tel. 0571 633482 info@teatrocastelfiorentino.it, Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 info@giallomare.it.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina