
L’emozione e l’applauso del pubblico di ieri, domenica 21 settembre, hanno decretato il successo della quinta edizione del festival “Ballo Pubblico” che la compagnia Adarte, con la direzione artistica di Francesca Lettieri, ha proposto nelle piazze di Siena e Poggibonsi.
Piazza Salimbeni, il sagrato del Battistero e piazza Duomo a Siena sono stati lo scenario perfetto per le performance di danzatori e compagnie che hanno voluto invadere con la danza contemporanea il centro cittadino e si sono esibiti artisti come Manolo Perazzi, Paola Vezzosi Sharon Fridman ed Alejandro Moya, la stessa Lettieri o Andrea Gallo Rosso.
“Sono cinque anni che portiamo in spazi quotidiani ed urbani la grande danza contemporanea, - spiega Francesca Lettieri - il nostro progetto è quello di regalare ad un pubblico nuovo performance e spettacoli innovativi e d’impatto. Cercare un dialogo quindi con la città e tra i corpi che la vivono. Per la prima volta abbiamo invaso Siena e le sue piazze ed è stata un’esperienza che credo abbia segnato la città per impatto visivo e progettualità artistica, coinvolgendo il pubblico che si è spostato in cerca degli eventi in programma. Di tutto questo dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale e tutti coloro che hanno permesso questo risultato: gli artisti innanzitutto ed il pubblico, tutto, dal semplice curioso all’amante della danza”.
Domenica poi Ballo Pubblico si è spostato a Poggibonsi, luogo di nascita di questo progetto ed in piazza Savonarola e piazza Nagy il tutto si è concluso con lo spettacolo della compagnia Sharon Fridman, preceduta da una prima assoluta: la seconda parte del progetto “Revolution - la rivoluzione del corpo”, un’improvvisazione su temi concordati che ha messo assieme nove danzatori con la coreografia di Francesca Lettieri e musica dal vivo di Ettore Bonafé alle percussioni ed Emanuele Parrini al violino.
Ballo Pubblico 2014 è un progetto di compagnia Adarte, sostenuto dalle amministrazioni comunali di Siena e Poggibonsi e da Unicoop Firenze, è realizzato con il patrocinio dell’Università di Siena e fa parte del network internazionale “CQD - Ciudades que danzan”.
- Hasta Donde con Sharon Fridman a Poggibonsi (foto di Stefano Bianchi)
- (foto di Carlo Pennatini)
- La Santissima dei Naufragati con Paola Vezzosi (foto di Carlo Pennatini)
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro