Chiede lo stato di calamità naturale per la zona dell’empolese-valdelsa la Confcommercio Firenze. “Le nostre imprese sono in ginocchio – affermano dall’associazione -. Il tornado ha distrutto filari e scoperchiato tetti dei capannoni. Si tratta di danni pesantissimi, anche perché vanno ad aggravare uno stato di crisi che si protrae ormai da anni”. Di qui la richiesta: “Chiediamo sostegno alle imprese sia da parte dell’amministrazione che delle banche. Gli imprenditori hanno necessità che alcune scadenze siano spostate in avanti e che le rate dei finanziamenti e dei mutui siano maggiormente spalmate”.
Fonte: Confcommercio Firenze
Notizie correlate
Empoli
Economia e Lavoro
22 Dicembre 2017
La Cgil accoglie con positività l'acquisizione del 51% della Revet Vetri Srl da parte di Zignago che prevede il rilancio dell'azienda, l'ammodernamento degli impianti e la creazione di una vera [...]
Empolese Valdelsa
Economia e Lavoro
22 Dicembre 2017
Nel 2017 è boom di contratti 'precari', anche nell'Empolese Valdelsa. Secondo il focus IRES in Toscana su 5 nuove assunzioni ben 4 hanno profili contrattuali di carattere precario, come apprendistato [...]
Empolese Valdelsa
Economia e Lavoro
20 Dicembre 2017
Torna, anche quest’anno, nell’ambito di quella che potremo ormai definire una tradizione consolidata, “La letterina a Babbo Natale dei commercianti Empolese-Valdelsa”. Eccone il contenuto a firma Ilaria Scarselli e Lapo [...]
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro