Stabbia e Lazzeretto, soccorsi attivi. Al campo base 300 richieste d'intervento. Strade sgombre

Stabbia, Cerreto Guidi. Maltempo, 19 settembre 2014 (foto: gonews.it)

Il giorno dopo la tremenda tempesta del 19 settembre, nelle frazioni di Stabbia e Lazzeretto, sembra non essere ancora arrivato. Al campo base di Stabbia, davanti all'azienda Lupi Arredamento lungo la strada principale del paese, e a quello di Lazzeretto, nei pressi della scuola elementare 'Leonardo da Vinci', si è lavorato tutta la notte per limitare i disagi.

Le squadre all'opera - Al momento sono all'opera 7 squadre dei vigili del fuoco, 15 squadre di volontariato, due squadre della protezione civile e una della forestale da Firenze. I vigili del fuoco sono intervenuti da Empoli, Petrazzi (Castelfiorentino), Arezzo, Signa, Firenze ovest, Castelfranco. La situazione, se dovesse volgere al peggio, potrebbe far raddoppiare i turni.

Presso il campo base sono state conteggiate 300 richieste di intervento. Il vice sindaco di Cerreto Guidi Serena Buti ha voluto lanciare un appello: preghiamo la popolazione di effettuare le loro segnalazioni recandosi presso i campi base allestiti a Stabbia e Lazzeretto oppure chiamando il centralino dell'Urp al numero 0571/906234.

Viabilità - Le priorità per la nottata è quella di liberare le strade, ormai praticamente sgombre. . Sono attive anche sei pattuglie della polizia municipale, a fare da filtro lungo la via Francesca Sud e via II settembre a Lazzeretto, così da permettere gli interventi più urgenti.

Danni alle aziende e alle abitazioni - All'opera anche il personale del Comune per permettere le verifiche necessarie e valutare i danni. Per costo, sono state colpite di più le aziende del territorio: si parla di interi impianti fotovoltaici diventi, tetti scoperchiati e infiltrazioni d'acqua. Dall'altra parte, i danni alle abitazioni hanno creato il maggiore e immediato disagio.

Corrente elettrica - Al lavoro anche 6 squadre dell'Enel per ripristinare la corrente elettrica nelle zone più colpite. Al momento sono stati effettuati 20 interventi, e la frazione di Lazzeretto da ieri notte ha ottenuto il riallaccio.

La solidarietà della popolazione - Non sono state messe a disposizione le strutture alberghiere in quanto la popolazione, in un forte impeto di solidarietà, si è resa disponibile ad ospitare amici e parenti. Un aiuto collettivo importante per una situazione imprevista di emergenza.

Oggi e domani - Il bollettino meteo ancora non è disponibile, il cielo sembra essere più terso e non si prevede, al momento, un peggioramento. Oggi e domani la macchina dei soccorsi sarà all'opera, per un evento che al momento ha fatto molti più dannio al patrimonio che alle persone.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina