
Gravemente colpita dalla tromba d’aria di mezzogiorno di oggi, venerdì 19 settembre, anche la parte Nord del Comune di Fucecchio, in particolare nelle frazioni di Cerbaia, Massarella, Torre, Querce, Le Vedute, Pinete, Ponte a Cappiano.
I danni riguardano le abitazioni, tetti di privati e aziende, capannoni divelti, alberi sradicati che sono finiti in strada bloccando la circolazione in gran parte del Comune.
“Dalle 12:30 – ci ha raccontato il sindaco Alessio Spinelli – ci siamo messi in moto. Oltre alle forze pubbliche hanno partecipato con i propri mezzi molte aziende private, agricole e forestali. Al momento la circolazione è ripresa nella quasi totalità delle strade, anche secondarie”.
Il problema in questo momento più grosso rimane quello dell’energia elettrica e delle linee telefoniche. Squadre di Enel e Telecom sono infatti in questo momento al lavoro per ripristinare i servizi. Senza luce e telefono sono ancora tutte le frazioni.
I tecnici di Enel e Telecom, intanto, sono impegnati a riportare le linee elettriche e telefoniche in funzione ma alcune famiglie, vista la situazione di alcune abitazioni, difficilmente potranno trascorrere la notte nella propria casa. Per questo il Comune di Fucecchio ha messo a disposizione di quanti ne faranno richiesta l'ostello Ponte De' Medici a Ponte a Cappiano.
“Da domani – ha proseguito il sindaco – richiederemo lo stato di calamità naturale. Invito i cittadini che hanno subito danni a quantificarli prima possibile, in modo da far partire tempestivamente richiesta di risarcimento alla Regione. É mia intenzione confrontarmi con i sindaci dei Comuni limitrofi colpiti dal maltempo e chiedere insieme lo stato di calamità naturale. Se ci sarà accordato a quel punto la documentazione dei danni subiti sarà fondamentale per poter essere risarciti".
Il comunicato del Comune di Fucecchio:
Il Comune di Fucecchio mette a disposizione l'Ostello Ponte De' Medici per le persone che non possono trascorrere la notte nella propria abitazione a causa dei danni provocati dall'ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale questa mattina. Le persone che avessero necessità di un luogo dove trascorrere la notte possono contattare la polizia municipale al numero 0571268600.
Il Comune informa anche che grazie agli interventi dell'amministrazione comunale, e al fondamentale contributo di molte aziende del territorio, le strade provinciali e comunali sono state liberate dai numerosi alberi caduti. Resta chiusa soltanto Via Pistoiese tra i territori di Fucecchio e Cerreto Guidi per consentire un'intervento dei tecnici dell'Arpat. Carlo Paci - ufficio stampa Comune di Fucecchio
- Fucecchio, Ponte a Cappiano. Maltempo 19 settembre 2014 (foto gonews.it)
- Fucecchio, Ponte a Cappiano. Maltempo 19 settembre 2014 (foto gonews.it)
- Fucecchio, incrocio Le Vedute maltempo 19 settembre 2014 (foto Marino Franchi)
- Fucecchio, incrocio Le Vedute maltempo 19 settembre 2014 (foto Marino Franchi)
- Fucecchio, Le Pinete. Maltempo 19 settembre 2014 (foto gonews.it)
- Fucecchio, Le Pinete. Maltempo 19 settembre 2014 (foto gonews.it)
- Fucecchio, Le Pinete. Maltempo 19 settembre 2014 (foto gonews.it)
- Fucecchio, incrocio Le Vedute maltempo 19 settembre 2014 (foto Marino Franchi)
- Fucecchio, incrocio Le Vedute maltempo 19 settembre 2014 (foto Marino Franchi)
- foto d’archivio
- Fucecchio, Le Pinete. Maltempo 19 settembre 2014 (foto gonews.it)
- Fucecchio, Le Pinete. Maltempo 19 settembre 2014 (foto gonews.it)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- I danni del maltempo in zona Massarella (foto di Francesca Fasce)
- Il maltempo in località Le Vedute (foto Enzo Olivero)
- Il maltempo in località Le Vedute (foto Enzo Olivero)
- Il maltempo in località Le Vedute (foto Enzo Olivero)
- Il maltempo in località Le Vedute (foto Enzo Olivero)
- I lavori in località Le Vedute (foto Enzo Oliveri)
- Località Le Vedute (foto Enzo Oliveri)
- Località Le Vedute (foto Enzo Oliveri)
- Località Le Vedute (foto Enzo Oliveri)
- I lavori in località Le Vedute (foto Enzo Oliveri)
- I lavori in località Le Vedute (foto Enzo Oliveri)
- I lavori in località Le Vedute (foto Enzo Oliveri)
<< Indietro