Anniversario della fondazione, 50 anni per i Fratres: due giornate dense di eventi

I Fratres compiono 50 anni

I Fratres compiono 50 anni

Dopo la festa sociale dello scorso 14 Settembre alla quale sono stati presenti  oltre 400 donatrici  e donatori  di sangue,  per festeggiare pubblicamente il 50° anniversario di fondazione (1964-2014) ci saranno due giornate dense di eventi a chiusura della ricorrenza con un convegno  in programma sabato 20 settembre ed i festeggiamenti di domenica 21 settembre.

Luigi Cardini, presidente Fratres Fucecchio e Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio

Luigi Cardini, presidente nazionale Fratres e Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio

Il convegno organizzato in collaborazione con il CESVOT dal titolo “ Donatori di Sangue…..Donatori di Vita” si svolgerà nell’Auditorium ”La Tinaia  del Parco Corsini” con inizio alle ore 9,30.

Notevole lo spessore dei relatori:

 

Prof ALBERTO BOSI Direttore della Scuola di Specializzazione di Ematologia dell’ Università di Firenze e Direttore della UO di Ematologia dell’ Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze,

Dr. ISIO MASINI  primario del SIT della ASL 11 di Empoli

  • Prof FRANCO FILIPPONI  Ordinario presso il Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica e direttore dell'U.O. Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato dell’Azienda Ospedaliera di Pisa che illustreranno al pubblico ed agli studenti delle classi superiori dell’Istituto Checchi l’uso del sangue nelle emergenze, nei trapianti e nelle cure.

  • Nel corso del convegno è prevista la testimonianza di Federico Finozzi che racconterà la sua esperienza legata al trapianto di un organo.Saranno presenti numerose autorità tra le quali il Sindaco Alessio Spinelli, il direttore generale della ASL11 Dr.ssa Monica Piovi, la responsabile del CRS della Toscana Dr.ssa Valentina Molese, il presidente nazionale della Fratres Luigi Cardini.

    Domenica 21 si svolgerà la giornata di chiusura dei festeggiamenti di questo 50° anniversario con la partecipazione di numerosi Gruppi Fratres della Toscana, con l’intervento delle autorità civili, militari e religiose e dei rappresentanti associativi di livello nazionale, regionale e provinciale.

  • Il raduno è previsto per le 9,30 in piazza Montanelli, proseguendo in sfilata per corso Matteotti fino a raggiungere il giardino “Tommaso Cardini” dove è posto il monumento al donatore di sangue; dopo la deposizione di una corona di fiori il corteo proseguirà fino al Poggio Salamartano dove, all’interno della Chiesa di San Salvatore, verranno effettuate le premiazioni dei donatori che si sono distinti per la loro solidarietà nel corso degli anni:
  • 10 donazioni
    ALESSO MARGHERITA, BITONTI LUIGI, BONACCI MICHELE, BRUNI LUCIA, BUHNE MASSIMILIANO
    BUTI GIOVANNI, CHIORAZZO BIAGIO, DEL CORSO MATTEO, FAGNI FABIO, FORGIONE GIUSEPPA
    GUARNERI GAETANO, LI CALZI PAOLO, MERIGGI TIZIANO, MONTANELLI RITA, MORIANI LORIS
    PERONE ADRIANA, TADDEI FABIO, TADDEI TAMARA20 donazioni
    ANNUNZIATA ANGELA, ANTONINI MASSIMO, BONGIOVANNI LUCIANO, CATUREGLI DOMENICO,

    CHESI MARIO, INNOCENTI ALICE, PAGHI SERGIO, SPERANZA ANTONIO, TOGNETTI SARA

    25 donazioni
    AGNOLI STEFANO, BARATTA GENNY, BELFIORE KETY, BRIGANTI CARLO ELIA, GENDUSO ANNALISA, MAGNANI GIOVANNI, MAGOZZI LUBIANA, PIEROZZI CLAUDIO, VITI PAOLO
    35 donazioni

    ALLEGRI ELISABETTA, BIANCHI CLAUDIO, BURACCHI GRAZIA, CAFARO ALESSIO, ERRICO GIUSEPPINA, GIARDI STEFANO, NESPECA BRUNO, RIGIROZZO VINCENZO, SANTOLI FRANCO,SEVIERI AMANTA, TINACCI ROBERTA, TOGNETTI ANTONIO

    50 donazioni
    BACHERINI EDI, FIASCHI GIORGIO, FILIPPI CLAUDIO, PACIOTTI RICCARDO, PARENTINI MAURO
    PELLEGRINI FRANCO, VALLINI MASSIMO
    75 donazioni BALZOTTI LUCIANO, MONTAGNANI ADRIANA, VISCONTI SALVATORE

    A chiusura della festa alle 12 nella Chiesa Collegiata la S.Messa.

Fonte: Fonte Ufficio Stampa Fratres Fucecchio

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina