
Oltre 120 i racconti pervenuti al concorso I SOGNI POSSIBILI promosso dalla giovane casa editrice pisana SIDEBOOK e dal PerFormat, agenzia di alta formazione e scuola di specializzazione in psicoterapia con il Patrocinio del Comune di Pisa.
Il tema del sogno, sia in senso stretto che lato, è cretamente di grandissimo interesse oltre che estremamente suggestivo: sogno come progetto, come desiderio, come ideale; sogno come esperienza personale e come condivisione collettiva; sogno come evasione sogno da raccontare o da nascondere…
Giunti da ogni parte d’Italia, i testi sono stati esaminati dalla Giuria che, a norma di regolamento, ha selezionato 22 racconti che saranno pubblicati da Sidebook in una antologia che verrà presentata in occasione del 7° Convegno nazionale PerFormat dal titolo “I sogni possibili: essere io, diventare noi” previsto per il 11 e 12 ottobre presso il Polo Tecnologico di Navacchio.
I partecipanti al concorso hanno proposto il loro sogno sia sottoforma di racconto di fantasia, che come testimonianza personale o acquisita di sogni realmente fatti, dando vita ad una fantasmagoria di racconti che ha reso difficile il lavoro di selezione della giuria.
Tra i finalisti figurano anche scrittori e scrittrici pisani: Marco Bertoli, Sara Fagni, Patrizia Napoleone, Graziella Lezzeri, Maria Caruso, Rolando Guerriero, mentre quasi equanimemente distribuita tra nord, centro e sud la presenza degli altri partecipanti e finalisti.
Tra i finalisti la giuria identificherà una terna che si contenderà i premi messi a disposizione da Confcommercio Pisa, Bagni di Pisa Palace & spa - Terme di San Giuliano, e dal Teatro Verdi di Pisa. Premi speciali saranno offerti da altri sponsor.
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cascina
<< Indietro