
Semplificazione: è questo il concetto che sta alla base della manovra fiscale elaborata dal comune di Montelupo Fiorentino.
Il concetto è semplice: già non è piacevole pagare le tasse, almeno mettiamo i cittadini in condizione di effettuare il calcolo di quanto dovuto in maniera semplice e autonomamente.
Per questo il comune ha predisposto due servizi di supporto per i cittadini:
- un calcolatore automatico disponibile sul sito del comune (www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it): è sufficiente seguire le indicazioni per arrivare alla somma finale di quanto dovuto e stampare il relativo F24;
- un servizio di supporto alla compilazione su appuntamento; è possibile prenotare giorno e orario contattando l’Ufficio Unico del comune (numero verde 800219760).
Il servizio sarà attivo fino alla data di scadenza del tributo 16/10/2014.
Il consiglio comunale nella seduta del 30 luglio scorso ha approvato le aliquote:
- Immobili rurali ad uso strumentale di cui all’art. 13,comma8, Legge 214/2011 - 1,00 per mille
- Tutte le Abitazioni principali classificate dalla Cat. A/1 ad A/9 e relative pertinenze - 2,5 per mille
- Gli immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (immobile merce) - 2,5 per mille
Le scelte fatte perseguono alcuni obiettivi specifici:
- contenere l’aliquota TASI al 2,5 per mille;
- applicare la TASI solo ai proprietari degli immobili e non anche agli affittuari;
- evitare una doppia tassazione sullo stesso bene: si continua a pagare l’IMU sugli immobili diversi dalle abitazioni e sulle seconde case; si paga la TASI sulle abitazioni principali;
- ritoccare l’IMU sugli immobili produttivi in considerazione del fatto che una parte di questa è deducibile ai fini IRES quindi con un impatto minore rispetto alla TASI indeducibile;
- ridurre sensibilmente l’aliquota IMU (dal 10,6 al 6,00 per mille) per le seconde case date in comodato a parenti in linea diretta (genitori e figli).
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro