Fiera italiana degli eventi, crescono le aziende interessate alla BTC

Aumentano di giorno in giorno le società che investono per la prima volta in uno spazio espositivo della fiera italiana degli eventi. Tra i nomi figurano enti del turismo, catene alberghiere, tour operator di lusso. 17 SETTEMBRE 2014 – Prosegue l’adesione di nuovi espositori a BTC, la fiera italiana degli eventi, in programma presso la Fortezza da Basso di Firenze l’11-12 novembre, a conferma di un trend positivo non solo per l’evento in sé, ma anche per la meeting industry nel suo complesso, verso la quale aumentano le attenzioni della domanda sia italiana sia straniera. I nuovi espositori I nuovi espositori che hanno aderito in queste ultime settimane appartengono a numerose tipologie. Ci sono due enti nazionali per il turismo: la Croazia, ormai meta internazionale affermata per meeting e incentive, e Santo Domingo, che da diversi anni sta investendo in promozione verso il mercato incentive americano e, adesso, anche europeo.

C’è una location unconventional che incontra successo sempre maggiore presso il pubblico Mice italiano e straniero: l’outlet Fidenza Village, regno dello shopping chic. E c’è un tour operator di lusso come Italy Events 5 stars, che propone al pubblico di tutto il mondo soggiorni ed eventi tailor-made a cinque stelle nel nostro Paese. Molte, poi, le location alberghiere, indipendenti e di catena. Prestigioso l’ingresso della catena americana Dolce Hotels & Resorts, 23 strutture di proprietà per un totale di oltre 5000 camere fra Stati Uniti, Germania, Portogallo, Francia, Belgio e Spagna. Altrettanto significativo l’ingresso in BTC, per la prima volta, di tre gemme dell’offerta alberghierocongressuale di Como, una delle mete emergenti del Mice italiano: il quattro stelle superior Hotel Cruise e i quattro stelle Hotel Como (quest’ultimo in condivisione di stand col Cruise) e Grand Hotel di Como.

Queste tre strutture si affiancano alla rete d’impresa Lake Como Events, che già l’anno scorso espose in BTC e anche quest’anno ritorna con un proprio stand. www.btc.it NOTE • BTC è l’unica fiera italiana dedicata a eventi, meeting, congressi e incentive, il più grande marketplace B2B tra domanda internazionale e offerta Italia. Nel 2013 è stata visitata da 6.724 professionisti del settore in due giorni. • I trade visitor sono: event manager; meeting planner; marketing & communication manager; responsabili uffici acquisti d’azienda; responsabili eventi di associazioni, società scientifiche; sindacati, enti e partiti politici; rappresentanti di agenzie di organizzazione eventi e congressi; incentive house; agenzie di comunicazione integrata; PCO (professional congress organizer); agenzie di viaggio con divisioni eventi e congressi.

Gli hosted buyer provengono per i due terzi dall’estero (in gran parte dall’Europa ma anche dai mercati di lungo raggio ad alto potere d’acquisto quali Stati Uniti, Brasile, India, Cina, Giappone) e per un terzo dall’Italia. 50% sono intermediari e 50% corporate.

• BTC si svolge in un contesto totalmente business to business, caratterizzato da dibattiti, networking, trattative agli stand, incontri mirati tra domanda e offerta. Ha un taglio fortemente internazionale per dare ai professionisti italiani l’opportunità di confrontarsi con best practice internazionali e alla domanda internazionale di conoscere ed entrare in contatto con i principali prodotti e servizi per l’organizzazione di eventi di successo.

• BTC è una manifestazione di Exmedia srl, società controllata al 95% da TTG Italia spa (Gruppo Rimini Fiera), leader in Italia nella comunicazione, nei servizi e nell’organizzazione di eventi B2B per il settore turistico.

Fonte: UFFICIO STAMPA BTC

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina