
Suoneranno le campanelle di migliaia di scuole il prossimo 15 settembre, e il Comune di San Miniato ha colto l'occasione per aprire le porte agli studenti con la ristrutturazione di quasi tutti gli istituti scolastici, sia del capoluogo che della periferia. Il passo più grande è stato fatto alla scuola elementare 'Dante Alighieri' di via de Amicis a San Miniato Basso, dove si è tenuta la conferenza di oggi, venerdì 12 settembre, alla presenza delle istituzioni, dei dirigenti scolastici e di giovani studenti che da lunedì vivranno tutti i giorni il nuovo istituto.
"Nonostante le ferie, da luglio abbiamo lavorato ad un restyling di quasi tutti i plessi scolastici, ed il risultato è visibile anche ai vostri occhi". Questo il primo commento del sindaco Vittorio Gabbanini, prima di entrare nel vivo dei dettagli. "Come abbiamo promesso in campagna elettorale, siamo intervenuti sulle scuole, il futuro dei nostri figli. Abbiamo lavorato in sintonia con i dirigenti scolastici: solitamente comprendono i limiti dell'amministrazione, ma per una volta abbiamo ottenuto tutto e subito".
I lavori alla 'Alighieri' La lista completa dei lavori è stata elencata dall'assessore Guazzini. La messa in sicurezza dell'edificio ha riguardato tutti gli infissi, visibili a colpo d'occhio anche per i colori sgargianti scelti dagli studenti, le scale antincendio e l'ascensore esterno, tutte le porte dotate di maniglioni antipanico. Da non dimenticare anche il sistema di allarme.
Il finanziamento per questo intervento è stato di 370mila euro, di provenienza statale, di cui 133mila dedicati agli infissi. All'esterno dell'edificio, è stato incluso tra gli interventi la bonifica del distributore Agip all'angolo tra via de Amicis e la Tosco-romagnola, per permettere la costruzione di un nuovo parcheggio e di uno spazio verde.
Gli altri interventi - La scuola 'Alighieri' ha subìto una restaurazione molto forte, mentre per altri edifici scolastici è bastata la ritinteggiatura e la sistemazione di alcuni bagni: la primaria 'Galilei' e la scuola dell’infanzia di Ponte a Egola, la materna de La Scala e quella di San Miniato, la secondaria 'Sacchetti' di San Miniato e la 'Rodari' di San Miniato Basso. Ad esse vanno ad aggiungersi la materna di Balconevisi, dove è stato effettuato un primo intervento di sistemazione dell’area esterna, il centro di cottura per la scuola dell’infanzia e il nido di Ponte a Egola, con la sistemazione del tetto, e infine la secondaria di San Miniato Basso, con il rifacimento del bagno, del pavimento, del rivestimento e delle porte.
Ha voluto sottolineare l'importanza dei lavori anche l'assessore alla scuola Chiara Rossi: "L'intervento è importante perchè agisce su quella che chiamo 'l'oasi dello studente', ovvero l'area che comprende il Museo della scrittura e la biblioteca dedicata ai ragazzi". "Non è stato soppresso alcun servizio per le scuole", ha proseguito Rossi entrando nel merito delle attività scolastiche "e abbiamo mantenuto il finanziamento ai progetti educativi come il Pedibus o le sezioni Pegaso".
La parola agli insegnanti: Tutto è pronto, quindi. Anche il preside Aido Fattori ha evidenziato che "a parte le ultime nomine per qualche insegnante di sostegno, da lunedì la scuola sarà a regime completo, con anche la mensa che partirà il 29 settembre". E già i primi complimenti arrivano da chi in anteprima ha visto il nuovo look, dopo vent'anni in servizio presso questi istituti. "Sembra di vedere un sogno realizzarsi - ha commentato l'insegnante Patrizia Zanaboni -, sono stati fatti gli interventi da tempo richiesti". Prossima tappa: l'apertura del nuovo asilo della frazione di Roffia, inaugurato lo scorso 6 maggio.
- Il sindaco Gabbanini, gli assessori Guazzini e Rossi, i dirigenti scolastici e gli insegnanti davanti la scuola ‘Alighieri’ (foto: gonews.it)
- Il sindaco Gabbanini, gli assessori Guazzini e Rossi, i dirigenti scolastici e gli insegnanti davanti la scuola ‘Alighieri'(foto: gonews.it)
- L’assessore Manola Guazzini (foto: gonews.it)
- Il sindaco Vittorio Gabbanini (foto: gonews.it)
- La conferenza stampa alla scuola ‘Alighieri’ (foto: gonews.it)
- La scuola ‘Alighieri’ di via de Amicis, dopo i lavori di ristrutturazione (foto: gonews.it)
- La scuola ‘Alighieri’ di via de Amicis, dopo i lavori di ristrutturazione (foto: gonews.it)
- La scuola ‘Alighieri’ di via de Amicis, dopo i lavori di ristrutturazione (foto: gonews.it)
- La scuola ‘Alighieri’ di via de Amicis, dopo i lavori di ristrutturazione (foto: gonews.it)
- La scuola ‘Alighieri’ di via de Amicis, dopo i lavori di ristrutturazione (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
Elia Billero
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro