
Con la ripresa delle attività dei Laboratori Culturali, l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare, in collaborazione con il Four Red Roses, per Sabato 13 Ottobre, presso l’Orto di San Matteo, un OPEN DAY dalle 10.30 della mattina alle 20.00 della sera. Saranno allestiti all’esterno dell’Orto per tutta la giornata, dei gazebo informativi dove sarà anche possibile iscriversi alle varie attività proposte dai laboratori, mentre all’interno nella sala danza si susseguiranno lezioni aperte delle varie discipline: alle ore 14.45 lezione di Break Dance, Hip Pop; alle ore 16.00 lezione di Danza Jazz, danza Classica, Gioco Danza; alle ore 17.30 lezione di Yoga; alle ore 18.15 lezione di danze Caraibiche; alle ore 19.00 lezione di Teatro – Musical. Le lezioni sono aperte a tutti e coloro che volessero partecipare alle prove devono presentarsi cinque minuti prima della lezione e indossare un abbigliamento comodo. Al primo piano dell’Orto di San Matteo dalle ore 15.00 si terranno lezioni di musica. Per l’occasione gli allievi dei laboratori di musica e Fiati Insieme intratterranno i presenti con performance musicali.
“Una vera e propria festa, sottolinea l’Assessore alla cultura Chiara Bonciolini, aperta a tutta la cittadinanza, durante la quale sarà possibile ricevere informazioni sui corsi e sui laboratori per l’anno 2014- 2015, ma anche provare con gli insegnanti le diverse attività.
Anche quest’anno si è cercato di accrescere l’offerta laboratoriale, inserendo, oltre ai corsi di teatro, educazione musicale, danza e yoga, anche laboratori di fotografia, cucito, bricolage e corsi di lingue straniere (ben quattro quelli attivati quest’anno: inglese, francese, cinese ed arabo).
Con questi ulteriori percorsi si vuole coinvolgere anche quei cittadini, in particolare giovani e ragazzi, che fino ad ora non hanno trovato sufficienti stimoli nelle attività proposte, rafforzando così il ruolo dei laboratori come luogo di incontro, socializzazione ed accrescimento culturale”.
Abbiamo cercato di rendere più fruibili e gradevoli gli ambienti, completando gli interventi di manutenzione già avviati dalla precedente amministrazione per risolvere quei problemi che avevano reso difficoltoso lo svolgimento delle attività lo scorso anno.”
Gli interventi realizzati hanno riguardato:
- la manutenzione straordinaria mediante posa di un nuovo manto di copertura ed opere accessorie quali tinteggiatura esterna, nella parte di edificio della sala danza per l' importo di € 43.369,16 oltre iva, realizzato con il contributo della Fondazione CRSM;
- internamente è stato provveduto allla manutenzione e riparazione della superficie in parquet per l' importo di € 3.781,00 oltre iva ed alla tinteggiatura dei locali interni ( sala danza e servizi igienici) per l' importo di € 2.550,00 oltre iva.
"La sistemazione della sala polivalente all'orto di San Matteo – commenta il Sindaco Gabriele Toti - è uno degli obiettivi, insieme ai lavori al tetto del palazzetto dello sport, che ci eravamo prefissati già dal fine della scorsa legislatura per risolvere i problemi di infiltrazioni di acqua. Questo permette di rendere fruibile questo luogo utilizzato per le attività culturali. Ringrazio la Fondazione CRSM che ha permesso, con un finanziamento questo investimento”.
Per info Ufficio Cultura 0571.487253 - Four Red Roses 339.5271841.
Fonte: Comune di Castelfranco di sotto - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro